I Carabinieri del NAS di Campobasso, nell’ambito di servizi finalizzati ad accertare la regolarità delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali degli ambienti di preparazione degli alimenti, nonché la manipolazione e preparazione degli stessi in attuazione delle prescritte procedure di sicurezza, hanno eseguito verifiche presso tre attività di produzione, commercializzazione e somministrazione di prodotti caseari, ubicate nelle province di Campobasso ed Isernia. Nel corso delle verifiche, svolte con la collaborazione del S.I.A.N. dell’Azienda Sanitaria della Regione Molise, è stata disposta l’immediata chiusura di due attività di produzione e somministrazione, poiché esercitate in locali gravati da gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (sporco stantio, grasso su superfici ed attrezzature, pavimento unto di grasso e scivoloso, residui di lavorazioni pregresse, soffitti e pareti annerite dalla presenza di incrostazioni, muffa e ragnatele). In un caso, è stata disposta l’immediata sospensione di un deposito di prodotti lattierocaseari privo di registrazione sanitaria e dei requisiti minimi obbligatori. Per le violazioni correlate alle irregolarità rilevate, sono state contestate sanzioni amministrative pari a 9.000 Euro. I titolari delle attività sottoposte a controllo sono stati inoltre segnalati alle competenti Autorità Sanitaria ed Amministrativa.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:55:15 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”