Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 23 Luglio 2025 - 11:37:15 AM
News
  • Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
  • Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”
  • Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso
  • Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni
  • Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno
  • Incendi devastanti in Alto Molise, squadre a terra e canadair in azione fino a notte. VIDEO
  • Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
  • Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Moli-sani, il nuovo volto dell’alimentazione: l’obesità supera il miliardo di persone nel mondo

Moli-sani, il nuovo volto dell’alimentazione: l’obesità supera il miliardo di persone nel mondo

0
Di MoliseTabloid il 11 Marzo 2024 Attualità, Pozzilli
img

Il numero totale di bambini, adolescenti e adulti obesi in tutto il mondo, ha superato un miliardo, secondo un’analisi globale pubblicata su The Lancet. Lo studio è stato realizzato dalla NCD Risk Factor Collaboration, una collaborazione internazionale alla quale contribuiscono anche i progetti Moli-sani, Moli-family e Convergi dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, fornendo dati preziosi per l’analisi.
La tendenza osservata dallo studio, che ha sottolineato in compenso anche un calo a livello mondiale della prevalenza di persone sottopeso, rende oggi l’obesità la forma più comune di malnutrizione nella maggior parte dei Paesi. In particolare, l’analisi dei dati stima che tra i bambini e gli adolescenti del mondo il tasso di obesità nel 2022 è risultato quattro volte superiore rispetto al 1990. Tra gli adulti, il tasso di obesità è più che raddoppiato nelle donne e quasi triplicato negli uomini. Al contrario, tra il 1990 e il 2022, la proporzione di bambini e adolescenti nel mondo che erano affetti da sottopeso è diminuita di circa un quinto nelle ragazze e di più di un terzo nei ragazzi. La proporzione di adulti nel mondo colpiti da sottopeso è più che dimezzata nello stesso periodo.
Obesità e sottopeso sono entrambe forme di malnutrizione e sono dannose per la salute delle persone in molti modi. Questo studio condotto con la collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Salute, fornisce un quadro molto dettagliato delle tendenze globali in entrambe le forme di malnutrizione negli ultimi 33 anni.
Il professor Majid Ezzati, autore senior dello studio e docente all’Imperial College di Londra, ha dichiarato: “È molto preoccupante che l’epidemia di obesità, che era già evidente tra gli adulti in gran parte del mondo nel 1990, si rifletta ora nei bambini in età scolare e negli adolescenti. Allo stesso tempo, centinaia di milioni sono ancora colpiti da malnutrizione, in particolare in alcune delle parti più povere del mondo. Per affrontare con successo entrambe le forme di malnutrizione è essenziale migliorare significativamente la disponibilità di cibi sani e nutrienti”.
“Ci siamo giustamente preoccupati in passato delle persone in sottopeso – commenta Giovanni de Gaetano, presidente di Neuromed – soprattutto quelle in giovane età, una realtà che purtroppo registra in questo momento sacche paurose in alcune zone anche a noi vicine. Ma ora l’analisi condotta dal gruppo NCD-RisC, con il contributo dello Studio Moli-sani e di altri nostri studi ancillari, evidenzia come in questi ultimi 30 anni l’obesità non sia più una minaccia teorica, ma sia diventata una realtà concreta che sta mettendo a rischio la salute e la qualità di vita di adulti, bambini e ragazzi, indistintamente”.
“In Italia – aggiunge Licia Iacoviello, direttore del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed e professore di Igiene e Salute Pubblica dell’Università LUM di Casamassima (Bari) – il tasso di obesità è aumentato di 3 punti percentuali nelle donne e nei ragazzi e di oltre 7 punti negli uomini, mentre è rimasto stabile nelle ragazze. Questo trend, riscontrato anche a livello mondiale, deve essere affrontato come una crisi globale, non dissimile da quella climatica. Le conseguenze potrebbero essere gravissime, e per questo motivo sarà necessario l’impegno di Governi, istituzioni sovranazionali, ricercatori e, non dimentichiamolo, del mondo dell’agricoltura e delle aziende produttrici di cibo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”

23 Luglio 2025

Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso

23 Luglio 2025

Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni

23 Luglio 2025

Ultimi articoli

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”

23 Luglio 2025

Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso

23 Luglio 2025

Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni

23 Luglio 2025

Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno

23 Luglio 2025

Incendi devastanti in Alto Molise, squadre a terra e canadair in azione fino a notte. VIDEO

23 Luglio 2025

Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione

22 Luglio 2025

Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia

22 Luglio 2025

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari

22 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:37 am, 07/23/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
45 %
1012 mb
17 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:47 am
Tramonto: 8:28 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}