Giovedì 14 marzo, alle ore 10, si terrà in contrada Colle delle Api a Campobasso la cerimoniale ufficiale di intitolazione del Largo dei Maestri del Commercio.
L’iniziativa nasce da una proposta della 50&più Confcommercio di Campobasso – presieduta da Michele Natilli – ed è stata accolta dall’amministrazione comunale.
“Ringrazio – dichiara il presidente Natilli – l’ex sindaco Roberto Gravina e l’attuale prima cittadina Paola Felice per la sensibilità dimostrata e per aver concretizzato l’idea con il quale intendevamo onorare la professionalità degli imprenditori commerciali del passato, del presente e del futuro del capoluogo. Lavoratori che – sottolinea Natilli – con la loro passione, il loro senso del dovere e il quotidiano impegno hanno contribuito negli anni alla crescita economica, sociale e culturale della nostra amata città”.
“Un negozio – aggiunge – non è solo un luogo di scambio commerciale ma un punto di riferimento importante per la comunità, al quale si legano spesso i ricordi di tutti noi. Ce ne accorgiamo purtroppo tardi e dal vuoto che lasciano tali attività quando chiudono per sempre i battenti”.
“Ma l’iniziativa – conclude Natilli – non serve appunto solo a ricordare chi ha reso grande il commercio a Campobasso, ma anche e soprattutto ad incoraggiare le nuove generazioni e a valorizzare un settore che merita di avere un domani migliore”.
martedì 16 Settembre 2025 - 11:52:20 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi