I carabinieri della compagnia di Agnone, impegnati la scorsa domenica in un servizio di ordine pubblico presso lo stadio comunale “Le Civitelle”, per l’incontro di calcio che ha visto contrapposte l’Olympia Agnonese e l’U.C. Venafro, durante le operazioni di bonifica della curva che ospitava la tifoseria locale, hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti 10 tra fumogeni e torce luminose di quelli generalmente destinati alle segnalazioni di avaria di barche o aerei. In vista dell’inizio della partita una decina di fumogeni erano stati celati all’interno di un sacco condominiale e adagiati nel sottoscala della tribuna “locali” coperti da diversi scatoloni per poi essere utilizzati nel corso della partita. A seguito del ricostituirsi del gruppo “Ultras Granata” e in considerazione della accesa rivalità tra le 2 tifoserie, il Comando altomolisano ha posto in essere un dispositivo serrato al fine di prevenire e nel caso reprimere eventuali disordini. L’evento sportivo tuttavia si è svolto senza incidenti anche in virtù del fatto che una trentina di ultras venafrani giunti presso lo stadio a bordo di diversi furgoni, nel corso delle accurate operazioni di filtraggio, ha deciso di fare dietro-front rinunciando ad assistere alla partita.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:15:56 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere