I carabinieri della compagnia di Agnone, impegnati la scorsa domenica in un servizio di ordine pubblico presso lo stadio comunale “Le Civitelle”, per l’incontro di calcio che ha visto contrapposte l’Olympia Agnonese e l’U.C. Venafro, durante le operazioni di bonifica della curva che ospitava la tifoseria locale, hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti 10 tra fumogeni e torce luminose di quelli generalmente destinati alle segnalazioni di avaria di barche o aerei. In vista dell’inizio della partita una decina di fumogeni erano stati celati all’interno di un sacco condominiale e adagiati nel sottoscala della tribuna “locali” coperti da diversi scatoloni per poi essere utilizzati nel corso della partita. A seguito del ricostituirsi del gruppo “Ultras Granata” e in considerazione della accesa rivalità tra le 2 tifoserie, il Comando altomolisano ha posto in essere un dispositivo serrato al fine di prevenire e nel caso reprimere eventuali disordini. L’evento sportivo tuttavia si è svolto senza incidenti anche in virtù del fatto che una trentina di ultras venafrani giunti presso lo stadio a bordo di diversi furgoni, nel corso delle accurate operazioni di filtraggio, ha deciso di fare dietro-front rinunciando ad assistere alla partita.

venerdì 7 Novembre 2025 - 07:04:43 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



