I comuni molisani si confronteranno oggi sulle opportunità rese disponibili dalla trasformazione digitale per migliorare la vita delle comunità locali, dall’uso dei dati per migliorare la mobilità al monitoraggio dei consumi per l’efficienza e il risparmio energetico. L’iniziativa è promossa da WINDTRE in collaborazione con il Comune di Termoli per esplorare i percorsi verso la realizzazione del modello di Smart City anche nei piccoli comuni. La collaborazione tra pubblico e privato è spesso la strada più efficace per dotare l’amministrazione di piattaforme innovative e di quelle competenze maturate sul campo che permettono di accelerare la trasformazione digitale e intelligente delle città, generando un impatto positivo sulle comunità locali. Alcuni esempi virtuosi sono rappresentati dalla pianificazione dei servizi di trasporto pubblico e l’automazione dei dispositivi di gestione della circolazione, innovazioni rese possibili dalle moderne tecnologie di connettività, capaci di generare grandi benefici in termini di qualità dell’aria e di riduzione dei tempi di percorrenza. In questo contesto, WINDTRE si pone come abilitatore della transizione digitale sostenibile e ha ampliato la sua offerta di soluzioni dedicate alla Pubblica Amministrazione. “Siamo entusiasti di avviare questo importante processo di trasformazione digitale a Termoli,” afferma Fabio Florio, Head of Public Administration Offer di WINDTRE.
“La nostra infrastruttura tecnologica all’avanguardia e le competenze specifiche ci permettono di supportare le amministrazioni locali nella creazione di soluzioni innovative per i cittadini, rendendo la loro vita più semplice e sostenibile.” “Il Comune di Termoli già da tempo guarda all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, per questo ha sostenuto fin da subito l’incontro odierno per capire in quale direzione investire affinché oltre ai servizi comunali, si possano trarre benefici per la mobilità urbana, per lo studio e l’analisi dei flussi turistici e per tutte quelle attività che necessitano di reti veloci. – ha spiegato l’assessore allo Sport, Cultura e Turismo del Comune di Termoli Michele Barile – E’ interesse di tutti agevolare e rendere più snelli possibili i servizi in favore della collettività, rendendo al tempo stesso la città più green. Affidarsi alla tecnologia e alla digitalizzazione ci permette inoltre di agevolare privati ed aziende, risparmiando energie importanti”.
domenica 14 Settembre 2025 - 01:50:42 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso