Dopo la partecipazione al Soho International Film Festival di New York, la storia di San Pietro Avellana raccontata dalla regista Antonella Spirito nel suo film “The House That Stood” per la London Film School e supportato dalla Fondazione Molise Cultura, parteciperà al Blue Whiskey Independent Film Festival di Chicago, nel Classic Cinemas Elk Grove, il 16 Aprile alle ore 19,00, sponsorizzato dall’Istituto Italiano Di Cultura di Chicago.
Il film della regista con origini sanpietresi racconta la storia vera di Camillo nel 1943, adolescente, che vede la sua vita stravolta quando, un giorno, un gruppo di soldati nazisti in ritirata prende possesso della locanda della sua famiglia. San Pietro Avellana dopo l’occupazione tedesca venne lasciata semidistrutta e minata prima dell’arrivo delle truppe canadesi sulla Linea Gustav, quella di Antonella Spirito è una ricostruzione basata sui racconti diretti tramandati dai nonni Camillo e Bianca.
Prodotto da Barnaby Spikings e Nathan Legger, “The House That Stood” (produzione Ita – Uk durata 60 minuti)) vede nel cast: Matteo Accardi, Simona Lamorgese, Giovanni Garone, Claudia Cara, David Paryla, Giuseppe Perretta, Beatrice Buticchi, Annalisa Lori, Brian Bususu, Claudio Pellerito, Renato Paioli.
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:23:20 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



