Nell’ambito di una strategica operazione di prevenzione e contrasto all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole, il Comando della Compagnia Carabinieri di Campobasso, coadiuvato dal nucleo cinofili antidroga di Chieti, ha effettuato questa mattina controlli mirati presso alcuni istituti scolastici del capoluogo. L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio programma di azioni preventive rivolte in particolare agli ambienti frequentati dai giovani, al fine di sensibilizzarli sui rischi legati al consumo di droghe e sulle conseguenze legali connesse al loro possesso e spaccio, al fine di promuovere una cultura della legalità e della responsabilità. Durante i controlli, è emerso il rinvenimento di piccole quantità di hashish in possesso di due studenti, un ragazzo di 16 anni e una ragazza di 17 anni. I giovani sono stati segnalati per uso personale di sostanze stupefacenti alla locale Prefettura, come previsto dalla normativa vigente in materia.
Le sostanze stupefacenti sequestrate sono state immediatamente prese in carico dai militari operanti e saranno inviate al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (LASS) di Foggia per sottoporle a analisi qualitative. Nonostante questi episodi isolati, l’operazione ha confermato l’impegno della comunità scolastica di Campobasso nel promuovere un ambiente educativo sano e sicuro ottenuto grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine con il personale docente e non docente, e in particolare dagli studenti, che hanno dimostrato sensibilità e consapevolezza su un tema di cruciale importanza sociale. L’operazione di oggi ribadisce la determinazione della Compagnia Carabinieri di Campobasso nel proseguire il lavoro di prevenzione e di contrasto al fenomeno delle droghe, con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere dei giovani e di tutta la comunità.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:25:56 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”