Nell’ambito del progetto “Safe Driving” siglato tra la Prefettura ed il Comune di Campobasso, finalizzato al contrasto dell’incidentalità stradale correlata all’uso di alcol e sostanze stupefacenti, anche nella serata di ieri, 22 marzo, sono stati effettuati i servizi di controllo da parte degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Campobasso, con l’ausilio di personale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Campobasso e degli operatori dell’Ambito Territoriale Sociale del Comune di Campobasso.
Dall’avvio del progetto, nello scorso mese di ottobre, la Polizia di Stato di Campobasso ha controllato complessivamente nei servizi mensili finora svolti 422 veicoli, identificando 601 persone, delle quali 284 sono state sottoposte a test etilometrico mediante precursore.
A seguito di tali attività sono state elevate 5 contestazioni per violazione al Codice della Strada, effettuati 3 ritiri di carta di circolazione per omessa revisione periodica ed elevata una contestazione per guida in stato di ebrezza ai sensi dell’art. 186 c. 2 lett. B C.d.S., con conseguente ritiro della patente di guida.
domenica 26 Ottobre 2025 - 12:57:01 AM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



