Nelle prime ore di questa mattina i militari della Sezione P.G. Aliquota Guardia di Finanza di Campobasso hanno dato esecuzione ad una misura coercitiva richiesta dalla locale Procura della Repubblica ed emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo consistente nella custodia in carcere a carico di un 40enne campobassano, indagato per estorsione.
L’uomo, considerato vicino ad ambienti criminali, avrebbe portato avanti una reiterata azione estorsiva nei confronti di una coetanea, originaria del capoluogo ma domiciliata in provincia di Roma, costretta a versare in più occasioni rilevanti somme di denaro. L’ammontare complessivo accertato corrisponderebbe a circa 20mila euro, dietro la minaccia di rivelare al marito della donna la loro breve relazione extraconiugale.
Il 40enne non si sarebbe però placato con il ricevimento del denaro sopra citato e con il passare dei mesi le richieste sarebbero divenute sempre più frequenti, costringendo la donna a reazioni sempre più ferme, generando da parte dell’uomo minacce ancora più gravi. Alla prospettazione di infliggere alla persona offesa pregiudizi reputazionali si sarebbe accompagnata, con maggiore frequenza, la minaccia di recare gravi danni ai beni aziendali di famiglia e alla stessa incolumità fisica della vittima e dei suoi prossimi congiunti.
Grazie alle indagini dei Finanzieri, per il 40enne è arrivato l’arresto e la misura cautelare in carcere.
Si tratta di una dinamica tipica delle condotte estorsive, volte a farsi sempre più esose e pesanti quanto più si intravede nella vittima una condizione di debolezza. Più si cede e più si viene sopraffatti, e l’unica via di uscita è la denuncia. In effetti, anche in questo caso, la progressione delle condotte minatorie faceva sprofondare la giovane donna in uno stato di terrore sempre più intenso. Fortunatamente riusciva, non senza sofferenza, a superare le paure denunciando l’accaduto alle forze dell’ordine.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:24:11 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



