“Tra Guerra e Pace” è il tema dell’ottava edizione di Poietika Art Festival, che si snoderà a Campobasso dal 3 aprile al 5 maggio 2024 tra gli spazi del Palazzo Gil e il Teatro Savoia, coinvolgendo anche alcune scuole del capoluogo molisano e dei centri limitrofi. Questa ottava edizione prodotta dalla Regione Molise e Fondazione Molise Cultura, curatore artistico Valentino Campo, sarà strutturata in incontri settimanali con presentazioni di libri, reading, Lectio magistralis, incontri con gli studenti, laboratori, dibattiti e confronti.
“Dalla letteratura al teatro, dall’attivismo sociale, alla testimonianza diretta di chi vive in territori di guerra, dalla musica alla voce di chi ha scelto tenacemente di farsi testimone di pace. Un’edizione densa ed articolata – dichiara la presidente della Fondazione Molise Cultura Antonella Presutti a margine della conferenza stampa di questa mattina – che ruoterà intorno alla dicotomia Guerra/Pace interrogandosi sulla deriva umanitaria che sta travolgendo il mondo”.
“La parola, quindi, così come è nella tradizione di Poietika – aggiunge Valentino Campo – sarà testimonianza contro la barbarie, argine al disfacimento e alla cultura dell’homo homini lupus. Senza lasciarsi trascinare sul terreno scivoloso della ragione e del torto: con la guerra perde l’umanità intera”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 02:10:59 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”




