“Tra Guerra e Pace” è il tema dell’ottava edizione di Poietika Art Festival, che si snoderà a Campobasso dal 3 aprile al 5 maggio 2024 tra gli spazi del Palazzo Gil e il Teatro Savoia, coinvolgendo anche alcune scuole del capoluogo molisano e dei centri limitrofi. Questa ottava edizione prodotta dalla Regione Molise e Fondazione Molise Cultura, curatore artistico Valentino Campo, sarà strutturata in incontri settimanali con presentazioni di libri, reading, Lectio magistralis, incontri con gli studenti, laboratori, dibattiti e confronti.
“Dalla letteratura al teatro, dall’attivismo sociale, alla testimonianza diretta di chi vive in territori di guerra, dalla musica alla voce di chi ha scelto tenacemente di farsi testimone di pace. Un’edizione densa ed articolata – dichiara la presidente della Fondazione Molise Cultura Antonella Presutti a margine della conferenza stampa di questa mattina – che ruoterà intorno alla dicotomia Guerra/Pace interrogandosi sulla deriva umanitaria che sta travolgendo il mondo”.
“La parola, quindi, così come è nella tradizione di Poietika – aggiunge Valentino Campo – sarà testimonianza contro la barbarie, argine al disfacimento e alla cultura dell’homo homini lupus. Senza lasciarsi trascinare sul terreno scivoloso della ragione e del torto: con la guerra perde l’umanità intera”.
sabato 13 Settembre 2025 - 08:43:09 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso