Il 2023 è stato un anno importante per il Molise nel settore del riciclo elettronico, con ottimi risultati che hanno attirato l’attenzione a livello nazionale. Secondo il recente Rapporto annuale 2023 del Centro di Coordinamento RAEE, il Molise ha registrato un notevole aumento del 14,1% nella raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) rispetto all’anno precedente.
In particolare, SEA Spa ha giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo successo straordinario. SEA Spa ha infatti registrato un aumento del 2,75% nella raccolta di RAEE rispetto all’anno 2022, dimostrando un impegno costante verso l’efficienza e l’innovazione nella gestione dei rifiuti elettronici.
“È con grande orgoglio che annunciamo i risultati positivi ottenuti nella raccolta di rifiuti elettronici nel Molise nel corso del 2023”, ha dichiarato l’amministratore unico di SEA Spa. “Il nostro impegno verso la sostenibilità continua a essere al centro delle nostre attività e siamo entusiasti di contribuire in modo significativo al miglioramento delle performance del Molise nel settore del riciclo elettronico. Inoltre ricordiamo i passi avanti fatti nel 2023 con l’inaugurazione dell’EcoPunto di Via Insorti d’Ungheria dove gli utenti possono conferire i piccoli RAEE”.
Questo straordinario successo ha permesso al Molise di posizionarsi al dodicesimo posto nel ranking nazionale per la raccolta pro capite di RAEE, con 6,06 kg per abitante. Il risultato conferma il ruolo cruciale che il Molise sta svolgendo e l’impegno costante della SEA Spa nel guidare l’innovazione e l’eccellenza nel settore della gestione dei rifiuti elettronici nella regione.
lunedì 17 Novembre 2025 - 12:50:09 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



