Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 12:25:29 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Forte: “Campobasso città coesa e inclusiva”. La candidata sindaco dei progressisti punta sul salario minimo

Forte: “Campobasso città coesa e inclusiva”. La candidata sindaco dei progressisti punta sul salario minimo

0
Di MoliseTabloid il 28 Marzo 2024 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano, Politica
img

Campobasso coesa e inclusiva. E’ questo l’obiettivo prioritario del programma elettorale della candidata sindaca della coalizione progressista Marialuisa Forte. “Una città che non lascia indietro nessuno, che offre garanzie a tutti. Vogliamo prenderci cura della nostra città, vogliamo abbracciare tutte le campobassane e i campobassani, soprattutto quelli che non hanno un salario dignitoso, quelli che non hanno un reddito, tutte le persone più fragili che hanno bisogno di un sostegno”.
Così Marialuisa Forte ha aperto la conferenza stampa per illustrare le proposte programmatiche per la coesione ed inclusione sociale per la città di Campobasso. Tra le priorità c’è il salario minimo garantito. “E’ stato introdotto per la prima volta dal Comune di Firenze – ha spiegato la candidata sindaca – e noi vorremmo essere la seconda città d’Italia a prevedere il salario minimo di nove euro lordi l’ora per tutte le persone che lavorano per il Comune di Campobasso attraverso enti, cooperative, strutture che si occupano delle mense scolastiche, delle pulizie dei locali comunali, dei servizi sociali dell’Urp che prestano servizi ad anziani e disabili. Vogliamo che tutti i lavoratori abbiano un salario dignitoso. Un diritto sancito dalla Costituzione. Un segno di civiltà”.
Come secondo punto c’è l’introduzione dei patti sociali. Venuto meno il reddito di cittadinanza, i dati Istat appena pubblicati confermano l’aumento della povertà in tutta Italia, soprattutto al Sud. “E’ necessario reintrodurre i patti sociali cioè erogare dei contributi, in base a criteri prestabiliti, alle famiglie disagiate e alle persone bisognose in cambio di un loro impegno civile e sociale”.
Come terzo obiettivo c’è l’istituzione degli uffici di prossimità nelle periferie, nei quartieri più distanti e nelle contrade. “Spostando il Palazzo dal centro alle zone più lontane, utilizzando ad esempio dei locali dismessi dal Comune, si riuscirà a fornire un servizio di segretariato sociale che aiuti le persone nel disbrigo delle pratiche e delle procedure di carattere amministrativo. A questo si aggiungerà – ha continuato la candidata sindaca – il taxi sociale dedicato a tutte quelle persone che, per vari motivi, non riescono a raggiungere un ufficio comunale, uno studio medico o più semplicemente il cinema o il teatro”.
Il quarto punto è un Pronto Intervento sociale e civile. “Vogliamo istituire un numero unico, 08740874, attivo sette giorni su sette, a cui tutti i cittadini possono rivolgersi sia per segnalare dei disservizi ma soprattutto il numero servirà per richieste e istanze di carattere sociale, di disagio psicologico, di solitudine. Il numero sarà collegato ai servizi sociali e in caso di pericolo, anche alle Forze di polizia”.
Non si tralascia il diritto alla salute con l’introduzione, attraverso un braccialetto, di un telecontrollo dei parametri vitali a distanza per gli over sessantacinque. In questo modo si potranno monitorare i parametri e segnalare eventuali anomalie. Resta inteso che il braccialetto non sarà imposto ma sarà fornito solo ai cittadini interessati ad averlo.
Infine, ma non meno importante, l’istituzione di un albo per l’affido socio culturale. Se in una famiglia costituita, ad esempio, da un padre solo o una madre sola, non si riesce a seguire i figli nelle varie attività, ci saranno delle persone pronte a prestare il loro tempo volontariamente per aiutare questi ragazzi in tutti i settori, dalla scuola, allo sport.
“Alcune di queste azioni sono state già avviate – ha precisato Marialuisa Forte – noi vogliamo potenziarle e introdurre delle novità. Naturalmente si tratta di una bozza programmatica che vogliamo condividere con il partenariato sociale confrontandoci anche con tutti i cittadini che devono considerare Campobasso come la loro città. Una città coesa e inclusiva”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:25 am, 09/13/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
89 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}