Ultimi giorni per manifestare il proprio interesse all’assegnazione in concessione di loculi e ossari di nuova edificazione che saranno realizzati in autofinanziamento nel cimitero del capoluogo. I termini scadono, infatti, l’11 aprile 2024.
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo edificio funerario multipiano completamente coperto, contenente circa 700 loculi e 100 ossari, i cui piani saranno resi comunicanti da una scala di servizio oltre ad un impianto elevatore. La struttura verrà realizzata, precisamente, nello spazio interposto tra l’attuale edificio dei custodi e il muro perimetrale, si svilupperà su tre livelli, di cui uno seminterrato e due fuori terra e sarà dotata di due accessi, uno esterno in corrispondenza dell’attuale parcheggio e l’altro raggiungibile dall’ingresso principale.
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi, durante l’orario di apertura al pubblico, al competente Ufficio Servizi Cimiteriali presso l’Area Tecnica del Comune di Isernia in piazza Michelangelo.
Al fine di soddisfare le esigenze dei cittadini interessati, l’Amministrazione comunale ha previsto la possibilità di effettuare il pagamento a rate con modalità che saranno disciplinate da apposito e successivo atto.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:18:34 PM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



