Ultimi giorni per manifestare il proprio interesse all’assegnazione in concessione di loculi e ossari di nuova edificazione che saranno realizzati in autofinanziamento nel cimitero del capoluogo. I termini scadono, infatti, l’11 aprile 2024.
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo edificio funerario multipiano completamente coperto, contenente circa 700 loculi e 100 ossari, i cui piani saranno resi comunicanti da una scala di servizio oltre ad un impianto elevatore. La struttura verrà realizzata, precisamente, nello spazio interposto tra l’attuale edificio dei custodi e il muro perimetrale, si svilupperà su tre livelli, di cui uno seminterrato e due fuori terra e sarà dotata di due accessi, uno esterno in corrispondenza dell’attuale parcheggio e l’altro raggiungibile dall’ingresso principale.
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi, durante l’orario di apertura al pubblico, al competente Ufficio Servizi Cimiteriali presso l’Area Tecnica del Comune di Isernia in piazza Michelangelo.
Al fine di soddisfare le esigenze dei cittadini interessati, l’Amministrazione comunale ha previsto la possibilità di effettuare il pagamento a rate con modalità che saranno disciplinate da apposito e successivo atto.
giovedì 20 Novembre 2025 - 03:13:33 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



