Ultimi giorni per manifestare il proprio interesse all’assegnazione in concessione di loculi e ossari di nuova edificazione che saranno realizzati in autofinanziamento nel cimitero del capoluogo. I termini scadono, infatti, l’11 aprile 2024.
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo edificio funerario multipiano completamente coperto, contenente circa 700 loculi e 100 ossari, i cui piani saranno resi comunicanti da una scala di servizio oltre ad un impianto elevatore. La struttura verrà realizzata, precisamente, nello spazio interposto tra l’attuale edificio dei custodi e il muro perimetrale, si svilupperà su tre livelli, di cui uno seminterrato e due fuori terra e sarà dotata di due accessi, uno esterno in corrispondenza dell’attuale parcheggio e l’altro raggiungibile dall’ingresso principale.
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi, durante l’orario di apertura al pubblico, al competente Ufficio Servizi Cimiteriali presso l’Area Tecnica del Comune di Isernia in piazza Michelangelo.
Al fine di soddisfare le esigenze dei cittadini interessati, l’Amministrazione comunale ha previsto la possibilità di effettuare il pagamento a rate con modalità che saranno disciplinate da apposito e successivo atto.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:33:29 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”