Tre milioni di euro, a valere sulle risorse FSC del Piano Sviluppo e Coesione Area Tematica ‘Istruzione e Formazione’, Sezione Speciale 1 contrasto effetti Covid-19, sono stati stanziati dalla Regione Molise, attraverso l’intervento ‘Spazioscuola’, finalizzato alla riorganizzazione e al riadattamento strutturale degli spazi scolastici interni ed esterni delle scuole pubbliche dell’Infanzia e della Primaria del territorio regionale.
Sulla base del presupposto che il concetto di sicurezza va visto nella sua più ampia accezione del termine, ovvero sulla concezione di vivibilità e organizzazione degli spazi scolastici che si riflettono sull’efficacia dell’attività didattica e sui livelli di apprendimento, i Comuni hanno presentato le proposte progettuali.
La Regione Molise, con la misura ‘Spazioscuola’, così, ha consentito a diversi Comuni la ristrutturazione degli spazi didattici, la realizzazione di aree gioco-aggregazione all’aperto e l’adeguamento degli spazi per l’attività motoria.
Il Servizio Politiche dell’Istruzione, della Formazione Professionale e dell’Università, con determinazione dirigenziale n° 3708/2023, ha approvato la graduatoria definitiva delle proposte progettuali ammissibili e finanziabili.
Nella Sala Parlamentino della Giunta Regionale del Molise, questa mattina, mercoledì 3 aprile, il presidente Francesco Roberti e il consigliere regionale Roberto Di Baggio hanno incontrato i sindaci e i rappresentanti dei Comuni coinvolti, per la sottoscrizione dei ‘Disciplinari di Concessione del Finanziamento’.
I Comuni interessati dall’intervento sono: Agnone, Bojano, Campodipietra, Campomarino, Cantalupo nel Sannio, Capracotta, Cercemaggiore, Cerro al Volturno, Fornelli, Fossalto, Pesche, Jelsi, Limosano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Mirabello Sannitico, Miranda, Monacilioni, Montagano, Montaquila, Palata, Sant’Agapito, Pescolanciano, Pettoranello del Molise, Pietracatella, Portocannone, Rionero Sannitico, Rocchetta a Volturno, San Giuliano del Sannio, San Martino in Pensilis, Isernia, Sesto Campano, Termoli.
Ci avviamo alla fase esecutiva dei progetti dell’intervento ‘Spazioscuola’, in modo che le iniziative sulla riorganizzazione e riadattamento strutturale degli spazi scolastici possano essere concretizzate.
Il ringraziamento va ai Comuni che hanno aderito all’intervento con idee innovative e alla Struttura che ha lavorato alla misura da tre milioni di euro.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:33:48 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”