La Guardia di Finanza di Isernia ha dato esecuzione ad una ordinanza di sequestro preventivo a carico di tre società a responsabilità limitata operanti nella città pentra e in regioni limitrofe. Il sequestro ha riguardato quote societarie, merci, immobili e terreni, riconducibili ad una medesima persona fisica gravata da specifici precedenti penali da cui è scaturito l’illecito arricchimento.
I beni e le attività sequestrate sono state poste nella disponibilità dell’amministrazione giudiziaria appositamente nominata dal Tribunale di Isernia al fine di salvaguardare anche in questa fase gli interessi degli dipendenti delle società, nonché dei fornitori e dei creditori. Il valore complessivo dei beni mobili ed immobili interessati dal provvedimento ammontano a circa 700mila euro.
Si tratta dell’applicazione di una misura patrimoniale per sproporzione applicata ai sensi del Codice Antimafia laddove l’art. 20 riconosce al Tribunale di poter disporre il sequestro con decreto motivato dei beni dei quali la persona risulta poter disporre, direttamente o indirettamente, quando il loro valore risulti sproporzionato rispetto al reddito dichiarato o all’attività economica svolta oppure quando, su base indiziaria, si abbia motivo di ritenere che gli stessi siano il frutto o il provento di attività delittuose o ne costituiscano il reimpiego.
martedì 16 Settembre 2025 - 08:23:02 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso