La Guardia di Finanza di Isernia ha dato esecuzione ad una ordinanza di sequestro preventivo a carico di tre società a responsabilità limitata operanti nella città pentra e in regioni limitrofe. Il sequestro ha riguardato quote societarie, merci, immobili e terreni, riconducibili ad una medesima persona fisica gravata da specifici precedenti penali da cui è scaturito l’illecito arricchimento.
I beni e le attività sequestrate sono state poste nella disponibilità dell’amministrazione giudiziaria appositamente nominata dal Tribunale di Isernia al fine di salvaguardare anche in questa fase gli interessi degli dipendenti delle società, nonché dei fornitori e dei creditori. Il valore complessivo dei beni mobili ed immobili interessati dal provvedimento ammontano a circa 700mila euro.
Si tratta dell’applicazione di una misura patrimoniale per sproporzione applicata ai sensi del Codice Antimafia laddove l’art. 20 riconosce al Tribunale di poter disporre il sequestro con decreto motivato dei beni dei quali la persona risulta poter disporre, direttamente o indirettamente, quando il loro valore risulti sproporzionato rispetto al reddito dichiarato o all’attività economica svolta oppure quando, su base indiziaria, si abbia motivo di ritenere che gli stessi siano il frutto o il provento di attività delittuose o ne costituiscano il reimpiego.
venerdì 21 Novembre 2025 - 09:45:40 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



