Nella giornata odierna si terrà nel capoluogo lombardo la tradizionale gara “Milano Marathon 2024”, manifestazione sentitissima e di notevole richiamo di pubblico, giunta quest’anno alla sua 22ª edizione.
Per l’occasione, nell’ambito delle iniziative collegate alle celebrazioni per il 250° Anniversario della fondazione del Corpo, parteciperanno 150 Finanzieri, indossando una divisa realizzata appositamente per l’evento e recante il logo commemorativo dell’anniversario.
Il Comando Regionale Molise prenderà parte alla manifestazione grazie alla partecipazione dell’ex atleta molisano delle Fiamme Gialle, Andrea Lalli, attualmente in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Campobasso, il quale gareggerà, unitamente ad altri ex atleti del Corpo alla staffetta denominata “vecchie glorie”. Al riguardo, è stato creato uno speciale trofeo, realizzato dal Maestro Marco Lodola, che sarà consegnato al primo uomo e alla prima donna, non professionisti, che taglieranno il traguardo.
La partecipazione alla “Milano Marathon 2024” costituisce un’ulteriore occasione per far conoscere alla collettività l’impegno del Corpo in ambito sociale, sia come diretta espressione delle attività di servizio istituzionalmente svolte, sia quale contributo individuale che le donne e gli uomini in “gialloverde” esprimono nell’ambito dell’impegno civico, nonché attraverso la promozione dello sport, anche tra ragazzi portatori di handicap, indispensabile per trasmettere ai giovani i valori fondamentali per la crescita dell’individuo e della società.
sabato 1 Novembre 2025 - 09:33:54 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



