Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 04:09:20 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sbalzi di corrente nell’area industriale Campobasso-Bojano, danni a produzione e strutture. Gli imprenditori incontrano i consiglieri regionali

Sbalzi di corrente nell’area industriale Campobasso-Bojano, danni a produzione e strutture. Gli imprenditori incontrano i consiglieri regionali

0
Di MoliseTabloid il 8 Aprile 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Problematiche riguardanti l’efficienza del ciclo di produzione delle imprese nel Nucleo Industriale Campobasso-Boiano causati dai continui sbalzi e/o interruzioni di energia elettrica, questa la problematica rappresentata negli Incontri del Lunedi dei vertici del Consiglio regionale con il territorio e le sue evidenze, da un gruppo di sei imprenditori operanti nell’area produttiva di Campobasso e Boiano.
Presenti all’incontro per l’Assemblea regionale, oltre al presidente Quintino Pallante, i componenti dell’Ufficio di Presidenza, Passarelli, Primiani e Cofelice, ed i capigruppo Di Pardo, Gravina, Romano, Sabusco e Salvatore. Per gli imprenditori richiedenti la riunione è intervenuto Francesco Sassano, titolare dell’Impresa centrale del latte srl.
Sassano ha evidenziato come da diverso tempo le aziende operanti nel Nucleo industriale Campobasso-Boiano sono soggette a possibili micro interruzioni, che si verificano sia nei giorni lavorativi che festivi, nell’erogazione dalla rete di E-Distribuzione registrati da un minimo di 3 secondi ad un massimo di 2 minuti e trenta, creando blocchi al ciclo di produzione che vanno dai trenta minuti alle due ore e mezza, oltre al danneggiamento delle strutture tecnologiche, come le schede, che garantiscono e regolano l’erogazione energia negli impianti. La condizione peggiora se tali micro interruzioni si verificano nei giorni festivi, quando è più difficile trovare il personale per intervenire o reperire sul mercato il materiale tecnologico danneggiato.
Sassano, poi, ha ricordato come tali interruzioni influiscano in maniera negativa anche su quelle aziende che hanno investito nell’ammodernamento tecnologico per quanto concerne l’interconnessione e l’auto produzione. In questo caso, infatti, ai blocchi di produzione, si sommano i danni creati sulla puntuale rendicontazione all’Autorità competente delle attività poste in essere nell’ambito dell’industria 4.0 e i blocchi all’autoproduzione energetica.
Sassano, infine, ha informato i presenti di un incontro avuto con il presidente Roberti, l’assessore Di Lucente e il dott. Angelini
Alcuni consiglieri hanno posto delle domande a Sassano, svolgendo anche delle considerazioni in merito alla questione sollevata.
Il presidente Pallante, riassumendo i contenuti dell’incontro ha rilevato come sia necessario per il Consiglio regionale ascoltare sul punto la posizione di Enel, sia per quanto concerne le problematiche sollevate nello specifico dagli imprenditori, ma anche rispetto ad alcune criticità analoghe riscontrate in altre aree della regione per quanto concerne l’erogazione di energia elettrica a utenti privati, pubblici e commerciali. Ciò – ha detto Pallante – anche alla luce di quella che è la sfida della transizione energetica e di quale dovrà essere, di conseguenza, l’impegno che si assumerà Enel e il ruolo che dovrà svolgere la stessa Regione Molise. Ruolo rispetto al quale il Consiglio avrà la responsabilità di tracciare delle linee di indirizzo.
Sassano, infine, anche a nome dell’associazione creata nel 2018 che raccoglie 15 caseifici, con 430 dipendenti complessivi e un fatturato raggruppato di 200 milioni di euro, ha colto l’occasione per chiedere al Consiglio regionale una particolare attenzione a tutto il settore lattiero caseario molisano. Specificatamente Sassano ha chiesto che l’Assise legislativa segua e supporti l’attività e la presenza sul territorio regionale dei coltivatori e degli allevatori che, con il loro lavoro quotidiano, non solo consentono al settore lattiero caseario di dare un prodotto di qualità, ma manutengono il territorio molisano mettendolo a riparo da condizioni di dissesto e depauperamento. Invito che il Presidente Quintino Pallante, a nome del Consiglio regionale, ha volentieri raccolto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:09 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
83 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}