Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato all’unanimità una mozione a firma del consigliere Massimo Romano, avente ad oggetto “Stanziamento di ulteriori finanziamenti necessari e sufficienti ad incrementare l’importo del fondo per gli interventi previsti dal bando per l’assegnazione di borse di studio, provvidenze e servizi per il diritto allo studio universitario A.A. 2023-2024”.
La proposta di mozione è stata illustrata all’Aula dal proponente Romano, sono seguiti gli interventi del consigliere Greco e dell’assessore al bilancio Cefaratti.
Con l’atto di indirizzo approvato, il Consiglio regionale ricorda come con determinazione del Direttore dell’Ente per il Diritto allo Studio Universitario (ESU) – n. 15 del 26-02-2024- sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive degli studenti idonei al bando di assegnazione di borse di studio, provvidenze e servizi per il diritto allo studio universitario, nonché l’elenco degli esclusi, relativamente all’anno accademico 2023-2024.
Il Consiglio rileva ancora che i fondi indicati nella stessa determinazione sono risultati non sufficienti a garantire la totalità dei beneficiari, con riferimento sia agli idonei non beneficiari sia ai beneficiari ai quali è stata operata una decurtazione percentuale dell’importo.
Di qui l’impegno espresso la presidente della Giunta regionale a provvedere con urgenza allo stanziamento degli ulteriori finanziamenti necessari e sufficienti ad incrementare l’importo del fondo per gli interventi previsti dal bando per l’assegnazione di borse di studio, provvidenze e servizi per il diritto allo studio universitario anno accademico 2023-2024, al fine di integrare l’importo delle borse di studio ridotte per insufficienza di risorse economiche ovvero non assegnate agli studenti idonei non beneficiari nelle graduatorie assestate.
sabato 13 Settembre 2025 - 12:35:27 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”