Questa mattina, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche agricole della Regione Molise, sono state siglate le concessioni relative al contributo che finanzia le risorse concesse dalla Regione Molise ai Comuni montani vincitori del Bando pubblico relativo al Fondo Nazionale della Montagna – Annualità 2020-2021.
Con tali risorse, i Comuni (Castelpetroso, Castelpizzuto, Sepino, Cercepiccola, Torella del Sannio, Duronia, Fossalto, Spinete, Santa Maria del Molise, Cantalupo nel Sannio) realizzeranno progetti con l’obiettivo di migliorare la gestione delle aziende agricole, zootecniche e turistiche presenti nei territori rurali presentati dai Comuni montani.
“Questi finanziamenti rappresentano una grande opportunità a sostegno della crescita e dello sviluppo socio economico delle aree interessate e dei territori vicinori, nonché dell’intera regione, favorendo azioni ed attività dirette al miglioramento ed ammodernamento delle imprese dei settori agricolo e zootecnico, oltre che alla promozione del territorio molisano in chiave turistica”.
Così l’assessore alle Politiche agricole Salvatore Micone.
giovedì 17 Luglio 2025 - 02:50:03 AM
News
- Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
- Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
- Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
- Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
- Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO