Questa mattina, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche agricole della Regione Molise, sono state siglate le concessioni relative al contributo che finanzia le risorse concesse dalla Regione Molise ai Comuni montani vincitori del Bando pubblico relativo al Fondo Nazionale della Montagna – Annualità 2020-2021.
Con tali risorse, i Comuni (Castelpetroso, Castelpizzuto, Sepino, Cercepiccola, Torella del Sannio, Duronia, Fossalto, Spinete, Santa Maria del Molise, Cantalupo nel Sannio) realizzeranno progetti con l’obiettivo di migliorare la gestione delle aziende agricole, zootecniche e turistiche presenti nei territori rurali presentati dai Comuni montani.
“Questi finanziamenti rappresentano una grande opportunità a sostegno della crescita e dello sviluppo socio economico delle aree interessate e dei territori vicinori, nonché dell’intera regione, favorendo azioni ed attività dirette al miglioramento ed ammodernamento delle imprese dei settori agricolo e zootecnico, oltre che alla promozione del territorio molisano in chiave turistica”.
Così l’assessore alle Politiche agricole Salvatore Micone.
sabato 13 Settembre 2025 - 12:33:02 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”