Nel corso del Consiglio monotematico di questa mattina, dedicato alla situazione del cimitero di Campobasso, al quale era presente anche il Comitato civico, il sindaco facente funzioni Paola Felice ha ribadito la grande attenzione che l’Amministrazione uscente ha dedicato al tema.
“Così come fatto in passato – ha sottolineato il sindaco – poniamo sempre molta attenzione alle sollecitazioni proveniente dalla società civile ed in questo caso al comitato che si è appena costituito e che si propone di affiancare l’Amministrazione nell’implementazione di iniziative per migliorare la fruizione dei cimiteri cittadini. Le problematiche che la nostra Amministrazione ha preso in carico provengono da decenni di incuria in primis abbiamo finalmente avviato la ricostruzione di nuovi loculi, ma soprattutto abbiamo inteso migliorare le condizioni di decoro attraverso l’aumento degli importi dedicati alla manutenzione straordinaria, visto che l’aspetto che in passato è stato più trascurato riguarda proprio l’ordinarietà degli interventi. Tanti gli interventi messi in campo anche grazie alla disponibilità di personale dedicato, al ripristino di fontanini e della pavimentazione e alla realizzazione dell’impianto elettrico, all’apertura di scale in passato temporaneamente chiuse e alla consegna di un nuovo ascensore”.
Nello specifico questi gli interventi:
• Riapertura della scala di collegamento Viale delle Campanule con Viale delle Violette
• Rifacimento degli impianti elettrici nei campi di inumazione
• Potatura straordinaria degli alberi ad alto fusto
• Ripristino della scala dell’ingresso principale del cimitero
• Ripristino dei pozzetti nel cimitero nuovo
• Ripristino scala cimitero di Santo Stefano + nuova porta camera mortuaria
“Tra le attività programmate – ha concluso Felice – anche l’installazione di pannelli solari per alimentare le lampade votive e la realizzazione, come richiesta dai cittadini, di un sistema di videosorveglianza. L’attenzione c’è su tutto e il Comitato, con il suo aiuto, potrà sicuramente indicarci la via”.
domenica 16 Novembre 2025 - 09:31:09 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



