Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:32:43 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Dieci proposte ammesse al Bilancio Partecipativo del Comune di Campobasso, a maggio cittadini chiamati a votare. L’elenco dei progetti

Dieci proposte ammesse al Bilancio Partecipativo del Comune di Campobasso, a maggio cittadini chiamati a votare. L’elenco dei progetti

0
Di MoliseTabloid il 17 Aprile 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è tenuta questa mattina, presso la sala civica del Comune di Campobasso la conferenza stampa di presentazione delle 10 proposte ammesse al Bilancio Partecipativo, strumento di democrazia diretta che promuove la partecipazione dei cittadini alle politiche dell’Ente attraverso una somma iscritta in bilancio per idee e progetti che arrivano dagli stessi cittadini.
“Sulla positiva esperienza del bilancio partecipativo dello scorso anno – ha esordito l’assessore al Bilancio Giuseppina Panichella – abbiamo riproposto anche per l’esercizio finanziario 2023 la possibilità di presentare idee e progetti che andranno ad aggiudicarsi la somma di 35.000,00 messa a disposizione dall’Ente per la realizzazione del progetto che risulterà vincitore della consultazione popolare. La novità più importante, rispetto alla passata edizione, riguarda proprio le modalità di consultazione che non richiedono la votazione in presenza, ma tutto si svolgerà con un sistema telematico per mezzo del quale ogni cittadino residente a Campobasso di età superiore ai 16 anni, munito di valido documento di riconoscimento e di codice fiscale, potrà esprimere la propria e unica preferenza”.
Giuseppina Di Iorio, presidente della Commissione Bilancio, si è soffermata sul numero di proposte giunte al comune: ben 13, delle quali 10 sono state ammesse dal comitato di valutazione. “Tutte proposte valide e ben articolate che hanno riguardato i quattro ambiti di interesse indicati nella prima fase dell’iniziativa: arredo e decoro urbano; spazi, area verdi e politiche ambientali; attività culturali e sportive; politiche educative, giovanili e disabilità”.
“Voglio ringraziare l’assessore Panichella e il presidente della commissione Bilancio Di Iorio – ha detto il vice Sindaco reggente Paola Felice – per il lavoro di coinvolgimento che hanno fatto anche in Consiglio, al di là dei colori politici. Sono davvero soddisfatta perché il Bilancio Partecipativo richiede un grande lavoro, in primis della struttura comunale che ha mostrato come sempre grande collaborazione. Le proposte presentate non sono solo dei proponenti, ma sono esse stesse istanze giunte da altri cittadini alle associazioni e frutto di quel confronto e di quell’interscambio che sono alla base del bilancio partecipativo e che incrementano il senso di appartenenza alla nostra comunità”.
Alla conferenza stampa erano presenti anche le associazioni proponenti i cui progetti a partire dal prossimo 2 maggio e fino al 12 maggio potranno essere votati direttamente dal sito istituzionale del comune.

Queste le dieci proposte ammesse alla consultazione:

1. UNILAB con il progetto “Sicurezza” che ha come obiettivo quello di fornire informazione, formazione e addestramento in tema di prevenzione.

2. APS TRATTURANDO con il progetto dal titolo “Percorso culturale per la frazione Santo Stefano” che mira a far conoscere la frazione attraverso la sistemazione di paline informative che forniscono indicazioni sulla storia e sulle tradizioni del borgo.

3. IL CAVALIERE DI SAN BIASE APS con “Memorie nostre” progetto storico-archivistico di tutela e valorizzazione di fotografie familiari degli abitanti di Campobasso che mira a condividere identità e radici della comunità molisana.

4. ASTORE LUANA con il progetto “I Misteri di Campobasso tra mito e storia” che si propone di valorizzare dal punto di vista storico, artistico e culturale i Misteri di Di Zinno rivolgendosi al target dei bambini.

5. APS PROGETTO136 con l’idea progettuale “Campobasso onda libera”, rientrante nell’ambito delle attività culturali, in cui la città divisa idealmente in tre macroaree (centro murattiano, borgo e periferie) vedrà organizzare eventi di animazione e rigenerazione territoriale specifici per ogni area, ma fortemente interconnessi.

6. ADICONSUM MOLISE con “Il cibo che ci fa crescere” attività laboratoriale rivolta ai bambini delle scuole primarie improntata sull’educazione alimentare e sulla conoscenza della dieta mediterranea.

7. KALOS propone “Musica per il riequilibrio territoriale” un progetto che punta allo sviluppo e alla promozione dello spettacolo dal vivo, in particolare delle attività musicali contemporanee.

8. LE ALI – ASSOCIAZIONE AUTISMO MOLISE con il progetto “Campobasso città blu” che mira a trasmettere, grazie a incontri per la formazione e la sensibilizzazione, l’acquisizione di una maggiore consapevolezza e conoscenza rispetto al tema dell’autismo e alle modalità con cui approcciarsi ad esso.

9. BARBARIANS RESPECTFUL RUGBY con “Giochiamo il possibile…è possibile giocare?” che, unendo la passione per lo sport con la formazione accademica, si propone di promuovere il rugby presso la popolazione scolastica attraverso un campus e un torneo.

10. ASP PADEL CB con “SportSunday” festival dello sport, della salute e del divertimento.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:32 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
83 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}