Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:30:44 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Penitenziaria, malore per Di Giacomo: il sindacalista interrompe lo sciopero della fame

Penitenziaria, malore per Di Giacomo: il sindacalista interrompe lo sciopero della fame

0
Di MoliseTabloid il 19 Aprile 2024 Attualità
img

Il segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria, Aldo Di Giacomo – che ieri a Pescara ha accusato un malore a causa dello sciopero della fame iniziato il 2 aprile scorso – su richiesta dei medici che lo hanno visitato ha interrotto lo sciopero della fame per scongiurare complicazioni alla salute. Ne dà notizia il vice-segretario generale del S.PP. Gina Rescigno con rassicurazioni sulle sue attuali condizioni.
Il segretario Di Giacomo ringrazia i numerosi colleghi e quanti gli hanno espresso vicinanza e solidarietà.
“I messaggi che continuano a pervenirmi – dice – sono particolari e sentiti attestati di stima e sostegno ad un’iniziativa di protesta ampiamente condivisa e mi stimolano a proseguire l’impegno a tutela del personale penitenziario e sulle emergenze delle carceri.
Purtroppo, l’ennesimo suicidio di un detenuto, di origini palestinesi, il 32esimo dall’inizio dell’anno, avvenuto nella casa circondariale di Como, riprova di come lo Stato non riesce a garantire la vita delle persone che ha in custodia e dei suoi dipendenti.
È il caso di ricordare che il 21 settembre scorso l’uomo è riuscito ad evadere dalla camera dell’ospedale cittadino dove era degente e nel tentativo di fermarlo, uno degli agenti penitenziari che lo piantonava rimase gravemente ferito, picchiando la testa e restando in coma per una decina di giorni. Il detenuto è stato poi rintracciato a Ginevra il 6 ottobre e nuovamente arrestato per essere estradato in Italia e quindi rinchiuso nell’istituto penale di Como.
Siamo di fronte al totale fallimento della gestione dell’Amministrazione Penitenziaria – continua Di Giacomo – perché ai suicidi si aggiungono le continue aggressioni dei detenuti ad appartenenti al Corpo mandati allo sbaraglio.
Come Sindacato di Polizia Penitenziaria – lo abbiamo dimostrato con l’incessante tour tra le carceri e il mio sciopero della fame – siamo decisi a fare sempre di più nella protesta fino a quando non saremo ascoltati da chi ha responsabilità istituzionali e di intervento.”

Il messaggio di solidarietà di Patriciello.
L’europarlamentare Aldo Patriciello (Lega) in un messaggio al segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo esprime vicinanza e solidarietà per l’iniziativa avviata attraverso il tour tra le carceri italiane e lo sciopero della fame che ieri a Pescara gli ha causato un malore. “Le problematiche che riguardano il sistema penitenziario italiano – sottolinea Patriciello – da tempo sono attenzionate dal Parlamento Europeo sia per le condizioni di detenzione che per quelle di lavoro del personale. Il sovraffollamento che in alcune carceri raggiunge anche il 130% della capienza e la carenza degli organici – aggiunge l’eurodeputato molisano– richiedono misure urgenti ed adeguate che spettano al Governo del nostro Paese e per le quali gli organismi europei non si sottrarranno dal dare il proprio contributo. L’azione di protesta Di Giacomo ha avuto il merito di riaccendere l’attenzione politica ed istituzionale. Sono certo – conclude Patriciello – che anche i parlamentari italiani del mio partito da sempre impegnati alla tutela della piena dignità del personale penitenziario si adopereranno in questa direzione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:30 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
38 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}