“La delibera del CIPESS ha rappresentato l’ultimo tassello dell’iter con cui, dal Governo, arriveranno in Molise più di 407 milioni di euro (oltre ai 37 milioni già assegnati in anticipazione), relativi all’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione firmato, lo scorso 25 marzo, dal Governo e dalla Regione Molise, in occasione della visita, a Campobasso, della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni”.
È il commento del presidente della Regione, Francesco Roberti, dopo lo step propedeutico allo sblocco dei fondi in favore del Molise.
“Attendevamo il parere favorevole del CIPESS per iniziare a dare forma e concretezza alla programmazione degli interventi del Fondo per la Sviluppo e la Coesione 2021-2027, che come abbiamo già avuto modo di illustrare nelle scorse settimane rappresentano il volano di sviluppo della nostra Regione, insieme a tutte le altre attività e finanziamenti che abbiamo in cantiere.
L’avvio di progetti, iniziative, opere e interventi strategici programmati, infatti, è di fondamentale importanza per la ricaduta degli stessi sul territorio, in favore delle comunità, delle imprese, delle politiche economiche, lavorative, sociali, imprenditoriali, turistiche e sportive della nostra regione.
Nella programmazione sono previsti interventi strategici in termini di crescita, digitalizzazione, tecnologia, competitività, energia, ambiente, risorse naturali, cultura, trasporti, riqualificazione urbana, ricerca, innovazione, sociale, salute e capacità amministrativa.
La delibera del CIPESS conferirà titolo per l’iscrizione delle risorse nel bilancio della Regione Molise. Le strutture regionali, che già hanno lavorato con solerzia per la programmazione, ora potranno dare il via alla fase esecutiva della programmazione, che porterà ai risultati e agli obiettivi che ci siamo prefissati.”
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:45:23 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



