Già nella giornata di domenica, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Venafro, dopo una ininterrotta e prolungata attività di analisi dei sistemi di videosorveglianza nonché di ascolto dei testimoni, hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, 16 soggetti responsabili della rissa avvenuta, nella serata dello scorso 19 aprile, all’esterno di un bar di via Colonia Giulia, nel centro di Venafro. Le indagini sono partire dalla ricezione di una segnalazione al 112 che ha avvertito dell’insorgere di una rissa che ha visto il coinvolgimento di un gran numero di persone. Nonostante all’arrivo dei Carabinieri si fossero già tutti dileguati, i militari sono riusciti a ricostruire i fatti. In particolare, si appurato che, poco prima, due ragazzi si sono scontrati verbalmente per futili motivi e la loro lite, degenerando, ha indotto molti altri ragazzi, amici delle rispettive parti, ad affrontarsi. Si sono formate due fazioni contrastanti che sulla pubblica via si sono rincorsi armati di bastoni e altri oggetti contundenti trovati per terra. Fortunatamente, in tutto l’episodio, i contendenti non si sono mai scontrati fisicamente. Le repentine ed efficaci indagini intraprese dagli uomini dell’Arma, hanno permesso di identificare quasi tutti gli attori coinvolti, di età e nazionalità diverse, quali autori della rissa. Nei confronti di ognuno di loro è stata altresì proposta la misura di prevenzione personale del DACUR (Divieto di accesso alle aree urbane) anche noto come DASPO URBANO.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 06:21:02 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



