Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza, così come proposto dalla Giunta, l’autorizzazione all’acquisizione a titolo gratuito, al patrimonio indisponibile della Regione Molise, di beni immobili dell’ex Caserma Pepe di Campobasso mediante atto di conciliazione giudiziale ex art. 185 c.p.c.
Ha illustrato all’Aula la proposta il relatore e presidente della Prima Commissione, che ha licenziato con parere positivo l’atto, Roberto Di Pardo.
In particolare, vengono acquisiti al patrimonio regionale parte degli immobili dell’ex Caserma Pepe Comune di Campobasso ubicati in viale Regina Elena n. 1: parte piano terra lato sinistro e intero piano primo già in uso alla Regione Molise (sub.15 e sub.12) oltre all’unità immobiliare del piano terra utilizzata dall’Agenzia delle Entrate (sub. 14) ad uso “locale tecnico CED”.
Tali i immobili, di proprietà del Demanio dello Stato, sono oggetto di contenzioso pluridecennale, promosso dalla Regione Molise, per la rivendicazione della proprietà di porzione di essi. Nello specifico con la vertenza instaurata con il Demanio l’Ente regionale ha rivendicato la proprietà degli stessi per effetto del DPR 15.01.1972 n.8, che sancisce il trasferimento alle Regioni a statuto ordinario degli immobili adibiti ad ex uffici del Genio Civile.
Al termine del contenzioso giudiziario è stata congiuntamente predisposta una proposta transattiva attraverso la redazione di una bozza di atto di conciliazione giudiziale ex art. 185 c.p.c., che è stata accettata dalle parti e oggi ha ricevuto l’approvazione definitiva per conto della Regione da parte dall’Assise.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:01:19 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



