Il GAL Innova Plus ha ottenuto la conferma del finanziamento per la realizzazione dell’intervento 2 “La sostenibilità”, che contribuirà al pieno raggiungimento degli obiettivi del Piano di Azione Locale “I Cammini del Molise frentano”, in corso di attuazione e finanziato nell’ambito del PSR Molise 2014-2022.
L’intervento prevede la realizzazione del monitoraggio ambientale dell’area di riferimento utilizzando l’ape da miele, la quale rappresenta il bioindicatore più completo tra quelli finora studiati, essendo in grado di fornire, laddove correttamente e scientificamente utilizzata come tale, una mole notevole di dati sullo stato di salute dell’ambiente.
I principali obiettivi che si intendono perseguire attraverso tale intervento riguardano:
– la realizzazione di una rete di biomonitoraggio ambientale;
– l’individuazione e segnalazione di eventuali situazioni di allerta ambientale;
– la verifica, certificazione e comunicazione della qualità ambientale dell’area.
Le attività che caratterizzano l’intervento prevedono:
– individuazione e installazione dei “punti” di monitoraggio in almeno sei comuni del territorio del GAL Innova plus;
– monitoraggio, registrazione e elaborazione dei dati ambientali;
– redazione delle Relazioni di Biomonitoraggio;
– realizzazione di materiale cartaceo e digitale per la comunicazione dei risultati dell’attività di biomonitoraggio;
– realizzazione di incontri informativi sul territorio del GAL Innova plus.
Il GAL, considerata la specificità del progetto, si avvarrà della collaborazione dell’Università del Molise – Dipartimento di Agraria, degli Alimenti e dell’Ambiente, le cui competenze tecnico-scientifiche garantiranno la corretta realizzazione delle attività previste.
Contribuire al rafforzamento della sostenibilità ambientale del territorio, seppure nei limiti delle proprie funzioni e delle risorse disponibili, rappresenta per il GAL Innova Plus motivo di soddisfazione, e un modo per conferire un valore aggiunto alla rete degli itinerari turistici che sta costruendo, insieme al sistema delle imprese locali e ai soggetti pubblici, beneficiari e destinatari dei vari interventi che caratterizzano il proprio Piano di Azione Locale “I Cammini del Molise frentano”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:29:32 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



