Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 12:50:54 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Madonna di Fatima, ripartenza in piena sicurezza grazie al Roan della Guardia di Finanza. FOTO

Madonna di Fatima, ripartenza in piena sicurezza grazie al Roan della Guardia di Finanza. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 7 Maggio 2024 Attualità, Termoli
img

Le recenti celebrazioni connesse al pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli, giunta nella cittadina adriatica il 27 aprile scorso a bordo di un elicottero della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara e ripartita il 5 maggio sullo stesso velivolo, hanno consentito di rinsaldare il già significativo legame tra la Guardia di Finanza e il territorio del basso Molise, vieppiù in concomitanza con la ricorrenza del 250° Anniversario della fondazione del Corpo.
L’evento, che ha registrato una forte partecipazione dei fedeli ed è culminato con il Solenne Pontificale presieduto dal Segretario di Stato della Santa Sede, il Cardinale Pietro Parolin, oltre a costituire un momento particolarmente significativo per la comunità cattolica locale, ha visto infatti il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Termoli impegnato nell’assicurare, in stretta sinergia con le pattuglie operanti a terra, la vigilanza delle acque territoriali, a conferma del ruolo strategico del Corpo a presidio del mare e dello spazio aereo sovrastante, contribuendo a garantire l’ordinato svolgimento delle cerimonie.

La componente Aeronavale della Guardia di Finanza, quale unica forza di “Polizia del mare” incaricata del mantenimento dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in mare in virtù del Decreto Legislativo n. 177/2016, opera in coordinamento con le Autorità di Pubblica Sicurezza, assicurando costantemente il presidio in ambiente marittimo, attività, quest’ultima, che assume particolare rilievo durante il periodo estivo, nonché in occasione di grandi eventi, esibizioni sportive, culturali e manifestazioni a forte richiamo di pubblico.
Le Fiamme Gialle di mare del Molise presidiano quotidianamente le acque territoriali che lambiscono il litorale molisano e le Isole Tremiti a tutela dell’economia legale e a contrasto delle attività illecite, comprese quelle connesse al traffico di stupefacenti e di migranti irregolari, anche nell’ambito delle operazioni internazionali promosse dall’European Border and Coast Guard Agency FRONTEX. Particolare attenzione, inoltre, viene assicurata nell’azione di contrasto al lavoro nero, alla pesca illegale, alle violazioni al Codice della Navigazione e agli illeciti ambientali.

La flotta in dotazione alla Stazione Navale di Termoli, composta da vedette e unità minori, nel corso del corrente anno ha effettuato attività di vigilanza marittima e costiera lungo il litorale, nell’arco delle 24 ore giornaliere, eseguendo 224 missioni operative e 38 controlli nei vari settori d’intervento, che hanno consentito di sanzionare amministrativamente 27 soggetti e di deferire all’Autorità Giudiziaria un ulteriore responsabile di violazioni concernenti l’indebito utilizzo di carburanti per usi agevolati.
L’attività di pattugliamento in mare ha permesso di sottoporre a controllo 54 imbarcazioni di vario genere, identificare ai fini di polizia 128 persone, nonché elevare sanzioni amministrative per circa 25.000 euro per violazioni al Codice della Navigazione.
Nell’ambito delle operazioni volte a preservare il patrimonio ittico e biologico, nonché alla salvaguardia della salute umana sono stati effettuati 19 interventi che si sono conclusi con il sequestro di 930 chilogrammi di prodotti ittici non in regola con gli obblighi di tracciabilità imposti dalla legge, 950 esemplari di ricci di mare immediatamente rigettati in mare per assicurarne la sopravvivenza e garantire il ripopolamento dei fondali, nonché ulteriori 120 chilogrammi di prodotti ittici di vario genere pescati illecitamente. L’azione svolta dal Reparto Operativo Aeronavale di Termoli testimonia, ancora una volta, l’efficacia del presidio diuturnamente garantito dal Corpo a tutela degli interessi dello Sta-to, dell’Unione Europea, dell’economia legale e dei cittadini.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:50 pm, 07/04/2025
temperature icon 32°C
poche nuvole
33 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}