Aldo Patriciello è pronto ad affrontare il suo sesto test elettorale alle urne per l’accesso al parlamemto europeo. La sua campagna elettorale è gia iniziata da settimane. Questa mattina la formale presentazione della candidatura al Centrum Palace di Campobasso. Accanto al suo volto c’è un simbolo nuovo, quello della Lega. “Una sfida personale, considerando che la Lega non è ancora ben vista, guardando ai numeri passati, nel Mezzogiorno. Invece ho ritrovato qui quello spiraglio di una politica del passato fatta di confronto e ascolto, quella voglia di dar voce agli amministratori. Io faccio politica da 40 anni e sono sempre stato tra la gente”. Patriciello, affiancato in conferenza stampa dal segretario regionale della Lega, Michele Marone, e dal segretario regionale dell’Udc, Teresio Di Pietro, non si aspetta a tutti i costi di superare i numeri dell’ultima tornata elettorale (circa 80mila preferenze), ma ci tiene che sia un molisano ad andare a Bruxelles e che quindi i residenti di questa regione scelgano un rappresentante di “casa”. “Dedico questa campagna al Molise e ai molisani, ci dicono che non esistiamo, invece noi abbiamo la possibilità di rappresentare l’Italia in Europa, anche perchè molte esigenze e richieste coincidono o sono simili a quelle degli altri cittadini ed elettori del Mezzogiorno”. L’eurodeputato ha quindi fatto cenno ad alcune priorità del suo programma. “Per quanto riguarda l’agricoltura, dobbiamo tutelare il made in Italy. I prodotti da laboratorio non ci interessano e sono dannosi per il nostro sistema produttivo oltre che meno sicuri visto l’abbassamento della qualità. Dobbiamo ridurre la burocrazia, richiesta comune di tutti gli imprenditori con cui parlo. C’è una transizione ecologica da portare avanti con criterio e competenza. Dobbiamo governare i cambiamenti climatici, essere attori e artefici del grandissimo cambiamento in atto che sta interessando il mondo”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:51:32 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”