I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Termoli hanno dato esecuzione, presso la casa circondariale di Larino, ad un’ordinanza di ripristino misura coercitiva custodiale in carcere, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Larino a carico di un 26enne, già titolare di diversi precedenti penali e/o di polizia. Il citato provvedimento esecutivo è scaturito dalla condivisione, da parte dell’Autorità Giudiziaria, delle risultanze che avevano portato il suddetto Comando Arma a richiedere l’aggravamento di misure già emesse a carico dello stesso in relazione a pregresse condotte delittuose. In particolare l’uomo si era reso responsabile di diverse condotte delittuose in relazione alle quali si era proceduto a suo carico, in una circostanza deferendolo in stato di libertà per rapina aggravata e lesioni personali in danno di una donna ed in un’altra occasione arrestandolo in flagranza di reato allorquando, sebbene si trovasse sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per altra causa, si era reso responsabile di oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali e danneggiamento, a seguito di un intervento effettuato in un comune della provincia di Campobasso da militari del medesimo Reparto della Benemerita. L’uomo pertanto, previa notifica ed esecuzione del citato provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria, continuerà a permanere presso la casa circondariale dove si trovava già ristretto per altra causa.
giovedì 27 Novembre 2025 - 04:40:50 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



