L’ACEM-ANCE Molise ha inviato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro a tutte le stazioni appaltanti regionali, allo scopo di sensibilizzare sulla deroga alle misure finalizzate a promuovere l’occupazione femminile e giovanile negli appalti del PNRR/PNC, con particolare riguardo alla clausola del 30% di nuove assunzioni da destinare all’occupazione femminile, che risultano difficilmente praticabile in edilizia.
L’associazione degli edili, segnalando le gravi criticità riscontrate, sollecita l’esercizio della facoltà di deroga a tale previsione, consentita chiaramente dalla normativa di riferimento e meglio esplicitata nelle apposite Linee guida contenenti le relative indicazioni operative, anch’esse riportate nella nota inoltrata agli Enti.
“Considerate le specificità del settore edile, nel quale la manodopera operaia è quasi esclusivamente maschile, è evidente che l’obbligo di assicurare, nel caso di aggiudicazione del contratto, una quota almeno pari al 30% delle assunzioni necessarie all’esecuzione del contratto medesimo per l’occupazione femminile risulta pressoché impossibile da rispettare – dichiara Di Niro – e poiché la normativa consente le deroghe al ricorrere di determinate condizioni oggettive peraltro tutte presenti in edilizia, facciamo appello con questa nota a farne uso nei prossimi bandi”.
domenica 23 Novembre 2025 - 06:16:04 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



