Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 02:26:49 PM
News
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il giro d’Italia in canoa Plastic Free arriva sulle coste molisane, Leone Ortega a Termoli per sensibilizzare sull’inquinamento marino

Il giro d’Italia in canoa Plastic Free arriva sulle coste molisane, Leone Ortega a Termoli per sensibilizzare sull’inquinamento marino

0
Di AndreaBaranello il 13 Maggio 2024 Attualità, Termoli
img

Dopo la tappa abruzzese, Leone Ortega arriva in Molise. Domani martedì 14 maggio, intorno a mezzogiorno sul Lungomare Nord di Termoli, si terrà un incontro con lo sportivo e altri attivisti di Pastic Free per raccontare l’importanza di questo viaggio e per parlare del grande impatto che l’antropizzazione sta avendo sulle spiagge italiane. Il giovane atleta toscano, partito il primo maggio da Venezia, sta circumnavigando l’Italia con la sua canoa per portare all’attenzione di tutti le conseguenze devastanti che ha l’inquinamento marino. Un viaggio in solitaria ed epico lungo le coste italiane per raccontare cosa sta accadendo nei nostri mari ma anche per raccogliere dati raccolti insieme al team di Wind of Change. L’avventura sportiva di Leone è in realtà una vera missione ambientale a cui l’atleta si sta dedicando da mesi. Il 27enne pratese percorrerà le acque sino a Genova, attraversando lo Stretto di Messina. Nelle 90 tappe previste, su un percorso di 1.511 miglia nautiche, l’atleta è accompagnato da Giacomo Arrighini che lo segue con il suo minivan, garantendo sicurezza e supporto logistico lungo il tragitto.
Ortega, dopo aver superato l’Abruzzo, ha raggiunto le coste del Molise. “Questo viaggio – racconta – ha l’obiettivo di sensibilizzare più persone possibili sulla gravità e gli impatti che l’inquinamento marino ha su tutti noi. Non possiamo restare indifferenti ed è necessario cambiare i nostri comportamenti quotidiani e i nostri consumi, iniziando a essere più rispettosi dell’ambiente e, quindi, del nostro futuro”. Il viaggio in canoa di Leone proseguirà nei prossimi giorni lungo le coste della Puglia per poi procedere verso lo Stretto di Messina.
Il progetto, denominato “Wind of Change”, si pone l’obiettivo di promuovere la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso azioni concrete con il supporto di Plastic Free Onlus, associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. “Sono molto orgoglioso di accogliere i volontari anche nella nostra terra. La missione di Leone Ortega, oltre ad essere un’impresa sportiva immensa – dichiara Giuseppe Fabbiano, referente regionale Plastic Free – ha il grande merito di sostenere la raccolta di dati sull’inquinamento marino e sulla grande quantità di plastica presente in mare. Raccogliere questi dati è essenziale per capire lo stato di salute dei nostri mari per monitorarlo e cercare soluzioni immediate per la loro salvaguardia, in linea con l’obiettivo 14, la vita sott’acqua, dell’Agenda ONU 2030”.
Uno degli obiettivi di “Wind of Change” è, infatti, raccogliere dati sull’inquinamento dell’ecosistema marino italiano. Informazioni che saranno poi analizzate da enti e consorzi, così da informare la Commissione europea affinché possa mettere in campo azioni di conservazione. È possibile seguire il viaggio di Leone, tappa dopo tappa, attraverso il sito e i suoi profili social ufficiali. In questo modo tutti possono organizzarsi per partecipare e contribuire alla causa. L’appuntamento a Termoli sarà attorno alle ore 12:30 presso il Sunset sul lungomare nord: chiunque volesse può accogliere Wind of Change per un saluto.
Durante il giro d’Italia in canoa di Leone è stata lanciata ed è attiva una campagna di raccolta fondi a sostegno del progetto di salvataggio delle tartarughe marine da parte di Plastic Free. È possibile dare il proprio contributo per la cura, la salvaguardia e la reintroduzione di queste creature nel loro ambiente naturale cercando “Wind of Change” sulla piattaforma GoFundMe.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:26 pm, 07/03/2025
temperature icon 33°C
poche nuvole
38 %
1017 mb
19 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 19%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}