“Il tema della scuola D’Ovidio è importante e delicato e non merita certo di essere strumentalizzato per banali fini elettorali, va fatta piuttosto una riflessione seria e responsabile lontano da facili proclami”.
È quanto dichiara il candidato sindaco del centrodestra Aldo De Benedittis.
“Mio figlio – spiega – è stato alunno di quella scuola ed era seduto proprio tra quei banchi il tragico 31 ottobre 2002, una data che purtroppo noi molisani non dimenticheremo mai. Nessuno più di me quindi può avere a cuore la questione, ma chi mi conosce sa che non amo certo sbilanciarmi e fare promesse senza approfondire nel dettaglio la realtà dei fatti. Se i cittadini decideranno di darci fiducia, una volta insediati a Palazzo San Giorgio affronteremo con la massima urgenza e priorità il caso e valuteremo tutte le opzioni possibili, dovendo ovviamente fare i conti con le decisioni e gli impegni già assunti in precedenza dall’amministrazione Cinque stelle. Di sicuro dialogheremo con tutti, raccogliendo in particolare le istanze delle famiglie, della dirigenza scolastica, del personale docente e del personale ATA”.
“Ciò che posso fare oggi – conclude De Benedittis – è assumere solennemente l’impegno che sarà comunque garantita la didattica e l’attività di laboratorio e sportiva dei ragazzi, l’obiettivo principale sarà quello di ridurre al minimo i disagi, assicurando sia il diritto allo studio che la sicurezza degli studenti”.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 08:06:03 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



