Ancora il numero uno sulla carrozzeria, segnale della leadership della classifica generale dopo le prime due tappe del Trofeo Italiano Rally, ossia il Rally del Lazio vinto ed il Rally della Marca, concluso in seconda posizione.
Giuseppe Testa si proietta sull’appuntamento col Rally del Salento, kermesse in cui, già alla vigilia dell’avvio della stagione tricolore, il pilota cercese figlio d’arte aveva detto di guardare con attenzione per riscattare quanto avvenuto nella passata stagione.
Con alle note sempre il fidato Gino Abatecola, il pilota molisano sarà alla sua seconda su Škoda Fabia Rs Evo (l’esordio c’era stato in Veneto), difendendo i colori della scuderia siciliana Ro Racing disimpegnandosi nel gruppo RC2N, classe R5/Rally2.
Settantasei complessivamente gli equipaggi al via della prova con venerdì verifiche tecnico-sportivi e poi, a Torre Paduli, dalle dieci a mezzogiorno lo shakedown.
A Lecce, in piazza Mazzini, alle 17.35 la partenza della gara con il passaggio verso Maglie con prima prova speciale a Torre Paduli alle 19.53 sugli 11,3 km. Alle 21.45, la prova della Pista Salentina sul kartodromo internazionale.
Sabato 25, spazio per altre tre prove speciali, ripetute due volte. La Torre Paduli, terza e sesta speciale in programma, rispettivamente, alle 11.20 e alle 15.27. La Ciolo di 11,75 km alle 12.05 e alle 16.12 inserite nel programma come quarta e settima sessione cronometrata. E, infine, la Specchia di 13,06 chilometri (la prova più lunga del programma), valida come quinta ed ottava speciale programmata, rispettivamente, alle 12.49 nella prima tornata e alle 16.56 nella seconda.
L’arrivo del primo equipaggio è previsto in piazza Mazzini a Lecce per le ore 20.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 07:36:40 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



