In merito a notizie “errate e prive di fondamento” diffuse attraverso i social e riprese da alcuni organi di stampa su una presunta perdita dell’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo “Jovine” di Campobasso, l’Ufficio Scolastico regionale precisa quanto segue: “L’autonomia scolastica dell’Istituto “Jovine” non è stata toccata. La scuola avrà un suo Dirigente scolastico (DS) e un suo DSGA (Direttore servizi generali amministrativi) in reggenza. Si è data in questo modo attuazione alla norma che limita a 49 il numero di autonomie scolastiche (in cui sono titolari DS e DSGA) in Molise, così come previsto dalla direttiva ministeriale.
L’Istituto “Jovine”, dunque, manterrà sia l’autonomia che il “codice” identificativo, conservando il diritto ad una sua organizzazione indipendente. Si ricorda che la soppressione di autonomie scolastiche è di competenza esclusiva della Regione. L’USR tranquillizza studenti, famiglie, docenti e personale assicurando che a settembre l’Istituto “Jovine” avrà regolarmente a disposizione un Dirigente scolastico e un Direttore dei servizi generali amministrativi. Ogni altra interpretazione in merito è da considerarsi una fake news. Il principio della “reggenza” alla Jovine (che non vuol dire perdita dell’autonomia scolastica) è stato stabilito seguendo una logica di tutela delle scuole posizionate in aree interne e disagiate, così come da linee guida regionali. Il compito dell’Ufficio Scolastico Regionale è quello di garantire la piena attuazione del diritto costituzionale all’istruzione di qualità.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:24:43 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”