Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:02:22 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Rendiconto 2020, passa a maggioranza la correzione ‘chiesta’ dalla Corte Costituzionale: quasi 100 mln di euro da ‘riallineare’

Rendiconto 2020, passa a maggioranza la correzione ‘chiesta’ dalla Corte Costituzionale: quasi 100 mln di euro da ‘riallineare’

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2024 Amministrativa, In Primo Piano
img

Presieduto da Quintino Pallante si è riunito nella mattinata il Consiglio regionale che ha provveduto ad esaminare e approvare a maggioranza la proposta di legge n. 26, di iniziativa della Giunta regionale, concernente “Modifiche alla legge regionale n. 6 del 2021, Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2020”, in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 39 del 2024.
Ha illustrato all’Aula la proposta di provvedimento il presidente della Prima Commissione permanente (che dopo l’istruttoria di competenza ha licenziato con parere positivo l’atto), Roberto Di Pardo.
Sono seguiti gli interventi sia in discussione generale che per dichiarazione di voto dell’assessore al Bilancio Cefaratti, dei consiglieri Primiani, Salvatore, Fanelli, Di Pardo, Romano e del presidente della Giunta regionale Roberti.
Il relatore Di Pardo nel suo intervento ha evidenziato come la proposta di legge in valutazione dall’Assise, opera dei correttivi al Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2020, approvato con legge regionale 29 dicembre 2021, n. 6, recependo le indicazioni della sentenza della Corte costituzionale n. 39 del 24 gennaio 2024. La sentenza emanata dalla Consulta, infatti, ha definito il giudizio in via incidentale delle legittimità costituzionali degli artt. 4, 6, 9 e 12 della stessa legge regionale n. 6 del 2021. Il giudizio era stato promosso dalla Corte dei Conti, sezione di controllo per il Molise, nel giudizio di parificazione del rendiconto generale della regione Molise per l’esercizio 2021, con ordinanza del 14 marzo 2023.
Più precisamente – come si legge nel documento istruttorio della delibera di Giunta che ha approvato la presentazione al Consiglio della proposta di legge n. 26 – con l’atto legislativo assunto oggi dall’Assemblea, per quanto concerne gli artt. 4, 6, 9 e 12 della legge della Regione Molise 29 dicembre 2021, n. 6 “Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2020”, viene emendata l’errata determinazione del saldo di amministrazione al 31 dicembre 2020, conformemente ai rilievi formulati dalla Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per il Molise, ed illustrati nella deliberazione n. 192/2022/PARI, ossia tenendo conto, nel risultato di amministrazione 2020:
della maggiorazione di euro 13.612.916,00 per mancati impegni per fiscalità da trasferire al SSR;
della maggiorazione di euro 52.193.712,31 per mancati accantonamenti a titolo di FCDE;
della maggiorazione di euro 13.536.232,73 per fondo contenzioso 2020;
della maggiorazione di euro 15.518.588,07 alla mancata dimostrazione del fondamento della sottrazione di per quote vincolate collegate agli accantonamenti per residui perenti.
In proposito il relatore, inoltre, ha evidenziato che l’inderogabile principio di continuità tra gli esercizi finanziari invocato dalla Consulta richiede il collegamento genetico tra i bilanci secondo la loro sequenza temporale, sicché occorre intervenire su ciascun documento contabile oggetto della pronuncia di illegittimità costituzionale n. 39 del 24 gennaio /11 marzo 2024, riallineando ognuno di essi nella debita sequenza temporale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:02 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
33 %
1024 mb
13 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}