A Campobasso ieri mattina i candidati alle elezioni europee nella circoscrizione meridionale Rosa D’Amato, europarlamentare uscente di Europa Verde, e il molisano Giovanni Germano hanno incontrato i cittadini e i simpatizzanti della lista Alleanza Verdi e Sinistra. A Piazza Vittorio Emanuele II, presenti anche molti dei candidati della lista per le elezioni comunali di Campobasso e la candidata sindaco al Comune di Campobasso Marialuisa Forte.
In Europa è necessario trovare i giusti equilibri con misure più eque che riescano a far prevalere i principi di giustizia sociale e giustizia ambientale.
L’Europa ha l’opportunità di recuperare il suo ruolo storico di costruttrice di pace, promuovendo la diplomazia, la mediazione e il disarmo. Questo significa abbracciare un mondo multipolare, favorendo la cooperazione e la solidarietà tra diversi sistemi piuttosto che mantenere alleanze militari contrapposte.
La crisi climatica rappresenta un’altra sfida interconnessa alla pace. Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dell’umanità, e solo politiche ambiziose possono contenere l’aumento delle temperature sotto 1,5°C ed evitare una catastrofe ambientale.
La transizione ecologica offre un’opportunità unica per ripensare il nostro modello socio-economico, redistribuendo potere e risorse. Le comunità energetiche sono un esempio di come sia possibile rifondare il sistema produttivo sulla base della sostenibilità ambientale e sociale.
L’Europa è ad un bivio: deve scegliere tra la via delle armi e della guerra o quella della pace, investendo nella transizione ecologica, nel lavoro e nei diritti umani. Noi scegliamo di osare, di stare dalla parte delle persone e dell’ambiente, e di costruire un’Europa “possibile”.
Tanti i temi trattati, anche con riferimento alle elezioni Comunali di Campobasso dove l’area progressista sta ottenendo ottimi riscontri dopo la presentazione del programma elettorale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:55:29 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”