La dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise, Maria Chimisso, ha incontrato la stampa questa mattina per chiarire alcuni aspetti che riguardano il dimensionamento e in particolare le polemiche che si sono alzate sulla scuola di Ripalimosani e la “Jovine” di Campobasso, nel primo caso con un procedimento giudiziario pendente al Consiglio di Stato per scongiurare la perdita della presidenza, nel secondo caso con una presunta perdita di autonomia scolastica, che però è stata smentita e chiarita dallo stesso Usr.
“Siamo in una fase di dimensionamento scolastico a livello nazionale e in Molise riguarderà 8 istituti scolastici nel prossimo triennio”, ha affermato Chimisso in premessa. “L’Ufficio Scolastico Regionale è un presidio territoriale del Ministero e ha delle norme da seguire. Innanzitutto siamo impegnati sin dal 10 febbraio, giorno di chiusura delle iscrizioni, in processi e adempimenti complessi, che vanno dalla formazione delle classi alla verifica del personale disponibile e alle procedure del concorso ordinario. Entrando nello specifico e con riferimento all’ultima questione sollevata, io non ho la volontà né il potere di sopprimere l’edificio scolastico Jovine. Sono infatti gli enti territoriali a decidere. Ciò avviene tramite vari tavoli, passando per la Provincia, i sindaci e infine la Regione. Per il resto l’Usr fa quello che decide il Ministero cercando comunque di tener presente tutte le esigenze e le criticità del territorio. Per quanto riguarda il Molise, il nostro è un territorio a due velocità: quella dei centri urbani e quella delle aree interne (segnate dallo spopolamento e dalle difficoltà della rete viaria). Il mio compito è garantire lo studio ovunque. Sono nella scuola da tanti anni e so che il dimensionamento viene visto con sofferenza. Ma voglio essere di conforto: farò in modo che le scuole vadano avanti e lo facciano bene, e cercherò di evitare che le comunità subiscano danni”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 02:55:14 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



