“Quale Europa costruiamo?”. E’ questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 31 maggio 2024, alle ore 18.00, presso l’oratorio San Gabriele dell’Addolorata in via Padre Abramo, a Ripalimosani, con l’obiettivo di sviluppare un confronto aperto sul futuro del “vecchio continente” all’indomani delle tornata elettorale che, nei giorni 8-9 giugno, definirà il rinnovo delle cariche dei 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Un vento “nuovo” che, però, non può prescindere dal considerare le attuali tensioni geopolitiche ancora in corso, riferendoci in modo particolare alla ormai nota crisi russo-ucraina.
L’evento, organizzato a cura del Centro Culturale di Campobasso, vedrà gli interventi di Lorenzo Scillitani (Professore di Geopolitica dei Diritti all’Università degli Studi del Molise), di Claudio Papa (Imprenditore e Presidente della Federazione Coldiretti Molise) e di Elizaveta Kurochkina, 21enne ucraina che porterà una concreta testimonianza, osservata con i propri occhi e vissuta sulla propria pelle, sulla realtà e sugli orrori di un conflitto che vede le proprie radici piantate in una data ben più remota di quella del 24 febbraio 2022.
Appuntamento dunque per venerdì 31 maggio, ore 18.00 a Ripalimosani (oratorio San Gabriele dell’Addolorata in via Padre Abramo) per un confronto verso cui la nuova Europa avrà un preciso obbligo morale per guardare concretamente ad un tanto agognato obiettivo di Pace.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:28:07 PM
News
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach