L’atavica carenza di medici, purtroppo, ha spinto alla demedicalizzazione di altre postazioni del territorio molisano, ma le Istituzioni non hanno abbandonato le comunità, e non hanno intenzione di farlo.
È per questo che, oltre l’incontro interno fissato per lunedì 3 giugno a Palazzo Vitale, nel quale il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti ed il direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo, incontreranno i sindaci di Riccia, Santa Croce di Magliano e Montenero di Bisaccia, per esaminare le ultime decisioni assunte e valutare ulteriori soluzioni, gli stessi vertici istituzionali sono pronti a recarsi personalmente nei Comuni in questione per esprimere vicinanza ai territori e considerare possibili alternative. Inoltre, il dibattito sarà portato anche sul tavolo della prossima conferenza dei sindaci.
Nel contempo, vanno costantemente avanti le procedure per il reperimento di professionisti da impiegare nella emergenza urgenza, mentre nell’arco di pochi giorni sarà pubblicato il bando per il corso di idoneità alla emergenza territoriale.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:52:19 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



