Hanno anticipato l’uscita rispetto al solito, per via del rischio piogge. Ma le persone erano già pronte a godersi lo spettacolo. I 13 Misteri che infiammano il Corpus Domini campobassano sono usciti dal Museo di via Trento intorno alle ore 9.30 (circa mezzora prima del previsto) al ritmo della consueta e sempre emozionante Marcia del Mosè di Rossini suonata dalla banda inserita nel corteo. Prima dell’uscita, la vestizione e la Messa celebrata dall’Arcivescovo Colaianni, con gioia per i protagonisti degli Ingegni ideati da Paolo Saverio Di Zinno, così come per i genitori dei tanti bambini figuranti e per i portatori chiamati all’impegnativa ma sentita “maratona”. In strada è un tripudio di emozioni, di foto e video, per uno spettacolo a cui non ci si stanca mai di assistere. Purtroppo le previsioni meteo sono state rispettate e le precipitazioni sono arrivate anche prima dell’orario annunciato: intorno alle ore 11, infatti, la prima puntata di pioggia ha spinto gli organizzatori a ridurre i tempi della sfilata. Prima i figuranti sono stati coperti con appositi keeway e impermeabili, poi è stato “tagliata” una grossa fetta di percorso. In sostanza il corteo, una volta davanti al carcere, non ha svoltato su Corso Bucci ma ha proseguito verso via Nobile al fine di giungere subito davanti a Palazzo San Giorgio, in piazza Vittorio Emanuele II, per ricevere la benedizione del Vescovo e poi rientrare nel museo di via Trento. Una manifestazione-lampo insomma che ha lasciato un pizzico di delusione non solo nei campobassani presenti ma anche in tutti coloro che se la sono presa con calma e hanno raggiunto il centro città quando ormai la sfilata stava terminando e la pioggia ha continuato in maniera intermittente a scendere, rovinando anche la consueta passeggiata tra stand e bancarelle.


















giovedì 6 Novembre 2025 - 01:29:13 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



