Si sente male e va in arresto cardiaco, il sindaco gli pratica l’intervento di rianimazione e gli salva la vita. E’ successo nella serata di ieri, a Trivento, a margine dell’incontro pubblico organizzato all’interno dell’edificio polifunzionale per la presentazione della lista a sostegno del primo cittadino uscente. L’evento era appena terminato quando un uomo anziano, mentre i partecipanti defluivano verso l’uscita, ha accusato un malore e si è accasciato a terra, iniziando a rantolare fino a perdere i sensi. Lo sconcerto si è immediatamente diffuso tra i presenti che hanno provato a soccorrerlo, mentre alcuni si accingevano a chiamare il 118. Il sindaco Pasquale Corallo, medico di professione e tra i relatori dell’incontro, attirato dalle urla e capendo che non c’era un secondo da perdere, si è immediatamente lanciato in soccorso del malcapitato e gli ha praticato il massaggio cardiaco a mani nude. In pochi minuti l’uomo ha ripreso conoscenza e ha riaperto gli occhi, facendo esplodere la folla in un grido di gioia e in un lungo applauso di incoraggiamento. L’anziano è stato poi affidato alle cure dei medici del 118 e trasportato in ambulanza in ospedale per essere sottoposto a tutti gli accertamenti del caso e al successivo monitoraggio.
sabato 15 Novembre 2025 - 07:39:38 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



