Personale della Questura di Isernia ha dato esecuzione alla misura di sicurezza dell’espulsione dal territorio nazionale emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Campobasso a seguito di condanna per la commissione di reato inerente agli stupefacenti, avvenuto a Firenze, nei confronti di un pericoloso cittadino nigeriano di 44 anni scarcerato dalla casa circondariale di Isernia, domiciliato a Sezze (LT) prima dell’arresto avvenuto nel 2022.
Durante il periodo di detenzione, nei confronti del medesimo, titolare dello status di rifugiato riconosciutogli a Bologna nel 2011 e responsabile negli anni a seguire di diversi reati tra cui quelli inerenti agli stupefacenti commessi a Roma, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Isernia ha avviato un procedimento speciale interessando la Commissione Nazionale del Diritto di Asilo ed ottenendo l’avvio della procedura di revoca dello status di rifugiato per il conseguente allontanamento dal territorio nazionale.
Nelle more della definizione dell’iter suddetto, il medesimo, è stato accompagnato coattivamente, presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Potenza per essere ivi trattenuto per il tempo strettamente necessario per la predisposizione dei documenti necessari al suo allontanamento.
martedì 18 Novembre 2025 - 09:11:45 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



