Personale della Questura di Isernia ha dato esecuzione alla misura di sicurezza dell’espulsione dal territorio nazionale emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Campobasso a seguito di condanna per la commissione di reato inerente agli stupefacenti, avvenuto a Firenze, nei confronti di un pericoloso cittadino nigeriano di 44 anni scarcerato dalla casa circondariale di Isernia, domiciliato a Sezze (LT) prima dell’arresto avvenuto nel 2022.
Durante il periodo di detenzione, nei confronti del medesimo, titolare dello status di rifugiato riconosciutogli a Bologna nel 2011 e responsabile negli anni a seguire di diversi reati tra cui quelli inerenti agli stupefacenti commessi a Roma, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Isernia ha avviato un procedimento speciale interessando la Commissione Nazionale del Diritto di Asilo ed ottenendo l’avvio della procedura di revoca dello status di rifugiato per il conseguente allontanamento dal territorio nazionale.
Nelle more della definizione dell’iter suddetto, il medesimo, è stato accompagnato coattivamente, presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Potenza per essere ivi trattenuto per il tempo strettamente necessario per la predisposizione dei documenti necessari al suo allontanamento.
martedì 25 Novembre 2025 - 11:12:36 PM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”



