“Voglio portare in Europa l’esperienza degli amministratori locali perché sono le persone più vicine ai problemi e alle difficoltà delle proprie comunità ma sono anche le persone più vicine alle ambizioni, alle aspirazioni e ai sogni della propria comunità. Io voglio portare in Europa l’esperienza che ho vissuto in questi anni, un’entità che tanti anni fa sembrava lontana e invece adesso la sentiamo più vicina perché le risorse del Pnrr, ottenute grazie ai progressisti, hanno permesso di realizzare tante opere pubbliche, di finanziare le aziende e la ricerca. Se avessero governato i nazionalisti in Europa non avremmo mai avuto i soldi del Pnrr. Noi siamo per la solidarietà tra i popoli europei, siamo per l’unione dei popoli. Porterò in Europa la mia esperienza e quella di Marialuisa Forte che diventerà sindaca di Campobasso”.
“Siamo felici di accogliere Decaro – ha detto Marialuisa Forte – è stato un sindaco coraggioso, ha dedicato dieci anni della vita a servire la sua città. Ha avuto la capacità di amministrare, di innovare, di stare in mezzo alla gente. A noi questo piace, la coalizione progressista vuole stare con le persone, vuole aprire le porte del Comune alle cittadine e ai cittadini di Campobasso per ascoltare e rispondere ai loro bisogni, saremo al servizio di tutti. Antonio Decaro porterà in Europa le istanze dei nostri Comuni e dei nostri territori. Sarà per noi un riferimento così come lo è stato come sindaco di Bari”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 03:48:13 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



