Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 08:05:16 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»La Gigafactory a Termoli si farà, Roberti: “Tempi slittati a fine anno per consentire adattamenti al progetto”

La Gigafactory a Termoli si farà, Roberti: “Tempi slittati a fine anno per consentire adattamenti al progetto”

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2024 Amministrativa, Attualità, In Primo Piano, Termoli
img

Nessuna preoccupazione per la Gigafactory di Termoli. Si sta tendendo a dare una piega politica a un’altra situazione di cui a beneficiarne sarà l’intero territorio regionale con tutti i risvolti che conseguiranno all’investimento di ACC nello stabilimento automobilistico di Termoli.
Ad affermarlo è il presidente della Regione, Francesco Roberti.
“ACC, infatti, ha semplicemente riprogrammato le tempistiche con uno slittamento a fine 2024 inizi 2025, ovvero per il tempo necessario a condurre gli studi necessari ad apportare adattamenti al progetto industriale.
L’obiettivo del CEO di Stellantis, Carlo Tavares, è quello di adeguare i piani d’investimento sui veicoli elettrici al ritmo di crescita delle vendite; mentre, ACC vuole orientare la sua ricerca su batterie a basso costo (probabilmente LFP, Batterie al litio-ferro-fosfato), da montare nelle vetture che, a quel punto, saranno proposte a prezzi più bassi, rilanciando così il mercato.
Il produttore europeo di batterie per auto ACC, azienda di proprietà di Stellantis, Mercedes e TotalEnergies, infatti, ha necessità di aprire una ulteriore fase di ricerca e sviluppo, finalizzata a industrializzare prodotti più accessibili, con particolare attenzione alle richieste del mercato automobilistico attuale.
L’azienda, dunque, sta aggiornando le proprie tempistiche industriali e le strategie da implementare per fornire al mercato batterie per veicoli elettrici a basso costo.
Intanto, mentre ACC è impegnata nella fase di riprogrammazione, a Termoli, da una parte, stanno proseguendo i lavori allo stabilimento, che permetteranno la riconversione aziendale, mentre dall’altra, si continua a lavorare alla produzione dei motori endotermici, attività che proseguiranno fino alla definitiva riconversione industriale. Con garanzie di continuità industriale per tutti i lavoratori.
La Regione Molise sta monitorando, con grande attenzione, le varie fasi che porteranno all’investimento di ACC e alla riconversione industriale e siamo costantemente in contatto con le parti in causa.
Nei giorni scorsi, abbiamo tenuto una call conference con Benoit Torres, vice-presidente del Progetto Termoli di ACC, con cui ci siamo confrontati sulle strategie e tappe essenziali del progetto.
Lo slittamento a fine 2024 si è reso necessario, come detto, per l’andamento del mercato dei veicoli elettrici, che tra il 2026 e il 2030, secondo gli esperti, vedrà anche in Italia, come già sta accadendo in altri Paesi, una sua importante affermazione.
A fronte di quasi 230mila auto elettriche presenti oggi sulle strade italiane, secondo il Governo, nel 2030, il parco auto elettriche circolante nel nostro Paese sarà quasi sette milioni (oltre quattro milioni veicoli elettrici e oltre due milioni ibride plug-in). Facile immaginare le enormi prospettive di sviluppo per tutto il territorio molisano, derivante dall’investimento di ACC, seppur con qualche mese di ritardo.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:05 am, 07/01/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
39 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}