La LILT Campobasso nella mattinata di sabato ha preso parte alla “raccolta di mozziconi” nel centro cittadino di Termoli organizzata da Plastic Free Molise, in occasione della Giornata dell’Ambiente e degli Oceani.
L’Associazione Provinciale della LILT, da tempo attenta e sensibile alla tutela dell’ambiente, ha partecipato con alcuni volontari per promuovere la prevenzione oncologica che passa anche per la difesa e la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda.
Nella sola mattinata di sabato in sole due vie principali della città di Termoli sono stati raccolti circa 5mila mozziconi di sigarette. I più erano gettati a terra o spesso interrati in aiuole e nei vasi tra le piante.
Manca la cultura della prevenzione e dei danni che quel mozzicone crea effettivamente all’ambiente. La sigaretta fa male due volte: alla salute e all’ambiente.
I mozziconi sulle spiagge danneggiano gli oceani e la fauna marina, nelle foreste provocano incendi e contaminano il suolo e l’acqua.
Bisogna considerare che un mozzicone gettato a terra, o peggio sotterrato in giardino o in spiaggia, ha un tempo complessivo di degradazione che va dai 5 ai 10 anni. I mozziconi, inoltre, contengono sostanze tossiche difficilmente biodegradabile, con circa 4000 diverse sostanze di cui moltissime cancerogene.
Per salvare le nuove generazioni dalla dipendenza dal tabacco è necessario contrastare da un lato la dipendenza dal fumo e dall’altro contrastare con decisione i danni ambientali causati dai mozziconi.
La LILT Campobasso opera attivamente con le nuove generazioni all’interno delle scuole con diversi progetti contro il fumo coinvolgendo in maniera interattiva gli studenti. Ma è impegnata anche con il supporto ai fumatori che vogliono spegnere la sigaretta grazie agli incontri per smettere di fumare realizzati presso l’ambulatorio antifumo LILT di Termoli o in videoconsulenza. E da qualche anno la sezione provinciale della LILT sta concentrando il focus anche sulla tutela dell’ambiente perché ambiente e risorse del nostro pianeta sono problematiche strettamente legate alla salute e alla qualità della vita delle popolazioni.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:32:57 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere