Terminato lo spoglio delle schede elettorali a Termoli e annunciato con largo anticipo, visto il gap con gli avversari, il nuovo sindaco, l’avvocato Nico Balice del centrodestra, si ha una panoramica anche dei voti riportati dalle liste, con rispettive percentuali, quindi dei seggi che saranno assegnati ai partiti e movimenti, e dei consiglieri che siederanno a Palazzo Sant’Antonio.
Per la maggioranza, oltre al sindaco, andranno 6 posti a Fratelli d’Italia (partito più votato, 3.190 preferenze, 18,73%), 4 a Forza Italia (13,03%), 3 a Diritti e Libertà Molise (12,13%), 2 alla Lega (9,27%), 2 a Noi Moderati (8,78%) e 2 ai Popolari (7,90%).
Per la minoranza, andranno 2 posti al Pd (11,05% alla candidata sindaco e 6,82% alla lista), 2 posti a Voglia di Termoli (9,15% al candidato sindaco e 4,42% alla lista) e 1 posto a Termoli Bene Comune – Rete della Sinistra (la candidata sindaco 4,45%).
Restano fuori gli altri due candidati sindaci Andrea Montesanto (Costruire Democrazia) e Daniela Decaro (Termoli Libera), che si sono fermati rispettivamente al 3,67% e al 2,93% di preferenze.
Questo dunque il Consiglio comunale: in maggioranza entrano Annibale Ciarniello, Silvana Ciciola, Salvatore Di Brino, Paola Cecchi, Marco Verini, Alberto Montano (Fratelli d’Italia), Enrico Miele, Vincenzo Sabella, Giuseppe Mottola, Costanzo Pinti (Forza Italia), Michele Barile, Nicola Felice, Luana Occhionero (Diritti e Libertà Molise), Michele Cocomazzi, Bruno Fraraccio (Lega), Francesco Panico, Toni Spezzano (Noi Moderati), Mariella Vaino e Angelo Marinucci (Popolari); come minoranza entrano Manuela Vigilante, Oscar Scurti (PD), Joe Mileti, Mario Orlando (Voglia di Termoli) e Marcella Stumpo (Termoli Bene Comune – Rete della Sinistra).
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:18:41 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”