Obiettivo delle parti – Prefettura, ABI Molise, Camera di Commercio, Associazioni di categoria e dei consumatori, Confidi territoriali – è di agevolare l’accesso agli strumenti di sostegno, anche finanziario, previsti dalla normativa vigente in favore di coloro che sono vittime di usura o che si trovano in condizione di particolare fragilità, e di promuovere azioni di sensibilizzazione e di informazione in chiave di prevenzione della diffusione del fenomeno.
A tal fine è stato istituito, presso la Prefettura, l’Osservatorio provinciale sul fenomeno dell’usura, quale organismo di monitoraggio, nonché di raccordo e di promozione delle linee di intervento.
La sottoscrizione è stata occasione per un ampio confronto sulla complessa tematica e sulle iniziative da intraprendere nell’ambito di una strategia condivisa, al quale ha partecipato da remoto il Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Prefetto Maria Grazia Niccolò.

Nel suo intervento il Commissario, nell’assicurare la vicinanza della struttura governativa alle dinamiche territoriali, ha, tra l’altro, sottolineato l’importanza di alimentare un costante flusso comunicativo tra centro e territorio.
Presenti all’incontro, oltre ai sottoscrittori, la Direttrice della filiale locale della Banca d’Italia, Fulvia Focker, i vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Vicario dell’Arcivescovo, i referenti delle Caritas Diocesane e quelli degli Ordini degli Avvocati, Commercialisti e Psicologi.
A conclusione dell’incontro, il Prefetto Lattarulo ha sottolineato come la sottoscrizione del protocollo segni un importante momento di avvio di una proficua collaborazione tra gli enti e le istituzioni coinvolte, per prevenire l’odioso fenomeno dell’usura e per supportare coloro che ne sono vittima.


mercoledì 26 Novembre 2025 - 06:46:44 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



