Si è tenuta presso la Sala consiliare del Comune di Termoli una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo.
All’incontro hanno partecipato oltre ai sindaci dei comuni di Termoli, di Campomarino, di Montenero di Bisaccia e di Petacciato, i vertici delle Forze di Polizia territoriali, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto, del Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza, nonché rappresentanti della Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Foggia, dell’ASReM, dell’Ispettorato territoriale del lavoro e dell’ANAS.
Nel corso della riunione, dopo l’esame sullo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’area litoranea, con un focus sulle pressioni infiltrative provenienti dal fronte pugliese, l’attenzione è stata focalizzata sulla organizzazione dei dispositivi di controllo del territorio, che vedranno coinvolti i Comandi e gli Uffici partecipanti.
I sindaci, nell’occasione, hanno rappresentato le peculiari esigenze di sicurezza dei rispettivi territori, assicurando la piena disponibilità a porre in essere ogni utile forma di collaborazione volta a garantire alle comunità locali condizioni di vivibilità e di serena convivenza.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di analisi condivisa sulle tematiche che riguardano l’area costiera e sulle linee di intervento finalizzate a potenziare il sistema di sicurezza e soccorso, in un periodo, quale quello estivo, che vede la massiccia presenza di turisti.
Il Prefetto Lattarulo, a conclusione della riunione, ha evidenziato come la presenza sul territorio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica rappresenti una ulteriore conferma della vicinanza dello Stato alle comunità locali, con l’obiettivo del rafforzamento delle sinergie istituzionali nella prospettiva della valorizzazione delle potenzialità di un territorio dalla forte vocazione turistica.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:08:56 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”