Nella mattina del 20 giugno a Campobasso personale del Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri dava esecuzione ad una ordinanza di sostituzione della misura di affidamento in prova ai servizi sociali con quella della custodia in carcere nei confronti di un trentenne residente nel capoluogo emessa dal magistrato di sorveglianza di Campobasso. Il prevenuto, già condannato con sentenza irrevocabile emessa nell’anno 2022 dalla Corte di Appello di Campobasso alla pena di 2 anni e 3 mesi di reclusione per reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, beneficiava della misura sostituiva dell’affidamento in prova ai servizi sociali, con obbligo di dimora a Campobasso e permesso per lo svolgimento di attività lavorativa. La misura è stata revocata, dal magistrato di sorveglianza di Campobasso su conforme richiesta della Procura della Repubblica poiché il predetto, recentemente, si è reso responsabile di gravi condotte violente aggredendo altro soggetto mediante l’utilizzo di arma bianca per le quali è stato deferito da personale del Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri di Campobasso alla competente Procura così determinando l’incompatibilità della prosecuzione dell’affidamento in prova. Lo stesso, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Campobasso a disposizione della competente Autorità Giudiziaria per espiare la pena residua.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:33:17 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



