Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 08:57:31 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Campobasso si risveglia Forte: decisiva l’alleanza con Ruta. Rischio anatra zoppa: sarà battaglia o dialogo?

Campobasso si risveglia Forte: decisiva l’alleanza con Ruta. Rischio anatra zoppa: sarà battaglia o dialogo?

0
Di MoliseTabloid il 25 Giugno 2024 Amministrativa, Campobasso, L'editoriale, Politica
img

“Fuochi nella notte di San Giovanni” è il titolo di una magnifica canzone incisa circa trent’anni fa dai CSI, e ieri sera idealmente si sono mescolati quelli in onore del santo a quelli per la vittoria del centrosinistra alle comunali di Campobasso, magari aggiungendo anche quelli per l’insperato pareggio della Nazionale contro la Croazia che garantisce il passaggio agli ottavi.
Notte di fuochi, si diceva, di vittorie storiche (Campobasso per la prima volta elegge un sindaco donna) e di un futuro tutto da scrivere, con il rischio di una maggioranza perennemente in bilico ed una opposizione che, pur avendo una componente numerica importante e al di là delle dichiarazioni di facciata, sta già iniziando a chiedersi cosa non ha funzionato.
Marialuisa Forte sale quindi sullo scranno più alto di Palazzo San Giorgio, aggiudicandosi la tornata elettorale per poco più di 400 voti. La sua campagna elettorale condotta dal primo giorno con il sorriso sul volto, che l’ha portata in ogni quartiere ed anfratto del capoluogo facendosi conoscere anche da chi la percepiva come una figura lontana e dedita esclusivamente al mondo della scuola, ha pagato; l’accordo con il vero ago della bilancia, cioè Pino Ruta ed il suo “cantiere civico”, alla prova dei fatti ha retto all’esame del secondo turno, superando di slancio le polemiche giunte dal centrodestra e le accuse di “inciucio”, tipiche di contese del genere, che ricalcano lo schema arcinoto della volpe che quando non riesce ad arrivare all’uva va dicendo che è acerba.
Il centrodestra probabilmente si sentiva già vincitore due settimane fa, eppure non ha saputo capitalizzare al meglio il vantaggio che pure poneva Aldo De Benedittis in prima fila quando le urne si sono riaperte domenica mattina. Sarà interessante constatare l’atteggiamento dell’opposizione al più presto, che da un lato potrebbe capitalizzare comunque la maggioranza che al momento le liste garantiscono e quindi “attentare” subito alla fiducia e alla stabilità della legislatura nascente, oppure mettere in atto un dialogo costruttivo su alcuni grandi temi che affliggono la città e che, senza voler sembrare qualunquisti, non hanno colore politico.
Dal trasporto pubblico al centro storico afflitto da micro e macro criminalità, dall’edilizia scolastica alla viabilità dove vanno conciliate le esigenze “green” con scelte intelligenti (ancora non sappiamo dire se la pista ciclabile e le sue barriere portano Campobasso al livello delle principali città italiane ed europee oppure se al tempo stesso sono simboli di uno sfregio forzato all’arredo urbano del capoluogo), il centrosinistra raccoglie il testimone dei pentastellati (ritrovandoseli comunque alleati in consiglio) e dovrà giocoforza fare di meglio e di più.
De Benedittis e soci invece, che hanno parlato di “restaurazione” riconoscendo la vittoria della Forte e rammaricandosi al tempo stesso perché i cittadini non hanno voluto guardare al futuro (dal loro punto di vista incarnato dalla proposta di centrodestra), dovranno necessariamente fare mea culpa, sia per essere partiti in netto ritardo rispetto ai due competitor sia per aver, probabilmente, condotto una campagna elettorale che non ha fatto breccia nel cuore della gente, incentrata su slogan (il voto utile, il cambiamento, la filiera istituzionale da completare) che si sono rivelati probabilmente poco accattivanti e insufficienti nei contenuti.
L’affluenza più bassa, rispetto al primo turno, neanche ha giovato agli sconfitti che per la terza volta consecutiva escono con le ossa rotte dalla contesa per le comunali; possono consolarsi essendo in buona compagnia in quasi tutto il resto del paese, dove infatti nei sei capoluoghi di regione che sono andati al ballottaggio, il centrosinistra ha fatto l’en-plein.
Forse a mettere tutti d’accordo, stanotte, sarà solo il gol di Zaccagni.
Francesco de Lisio

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:57 pm, 07/17/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
83 %
1013 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}